
Alimentazione
Nella società contemporanea il cibo è passato dall’essere una necessità e un piacere a un momento delicato e fragile della giornata. Scopri l’aspetto psicologico dell’alimentazione.
Le conseguenze del lockdown sui disturbi alimentari degli italiani
Durante la pandemia da Covid-19 le persone affette da disturbi alimentari si sono ritrovate ad affrontare la loro condizione in una maniera totalmente
Disturbi alimentari nella società moderna: da ortoressia nervosa a binge eating
Una grande fetta della popolazione mondiale si ritrova attualmente ad affrontare dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). Già dallo scorso se
Caso clinico: la fame nervosa
Il caso clinico presentato evidenzia come una gratificazione orale compulsiva (fame nervosa) celi in realtà una fragilità emotiva che, nello specifi
Mangiare non è automatico
Continua la proposta per stimolare una riflessione sui costrutti alla base di un’alimentazione non corretta. In quest’articolo vi invito a sofferm
É facile seguire una dieta
Le credenze disfunzionali legate all'alimentarsi, e il comportamento conseguente, incidono inevitabilmente sul nostro regime alimentare e sulle nostre
Le trappole psicologiche dell'All You Can Eat: se le conosci le eviti
I ristoranti con consumazioni illimitate possono essere un duro banco di prova per chi ha difficoltà con il controllo del cibo. Vediamo insieme quali
Mangio, dunque sono: le abbuffate assertive
Non è raro che chi soffre di binge eating sappia benissimo cosa dovrebbe mangiare e cosa evitare, eppure non riesce a seguire la sua dieta. Tra le ca
Alcune strategie per cercare di fronteggiare la fame nervosa
Cos'è la fame nervosa? Come si distingue dalla fame fisica? E sopratutto alcuni consigli stategici per cercare di affrontare questa problematica ali
Fame o non fame?
A volte sentiamo il bisogno di mangiare non per fame, ma per coccolarci un po'. Quanto ci fa bene questa piccola abitudine?
Dipendenza da cibo: 5 segnali per riconoscerla
La dipendenza da cibo comprende un insieme di comportamenti alimentari scorretti e mirati soprattutto a cibi grassi e ricchi di zucchero. Non è una s
Mindfulness eating: cibo, emozioni e consapevolezza
In che modo la mindfulness può aiutarci a costruire un rapporto sano con il cibo?
Perdere peso senza perdere il sorriso
Cominciamo dall’inizio… perché si vuole dimagrire? Quanti chili vogliamo perdere? A cosa possiamo rinunciare e a che cosa invece teniamo? Conosco
Vuoi dimagrire? Vai dallo psicologo - La preziosa collaborazione tra psicologia e nutrizione
Scopriamo insieme quali son i punti di forza della collaborazione professionale tra lo psicologo e il biologo nutrizionista ma approfondiamo anche cos
La fame nell’anima
L'articolo affronta il delicato tema dei disordini alimentari da un punto di vista psicodinamico, analizzando brevemente un'aspetto della relazione ma
Prova costume? Pensiamoci per tempo
Perché stressarsi con le diete dell'ultimo secondo che fanno recuperare subito quanto perso quando si può fare tutto con calma? Vediamo insieme come
Come può aiutarti a dimagrire uno psicologo
"Mi vedo grassa, ma non riesco a smettere di mangiare" è indubbiamente una delle affermazioni più pronunciate dalle donne che desiderano dimagrire.
Quando il desiderio di mangiar sano rischia di diventare un'ossessione
Si parla di ortoressia quando una persona è talmente presa dall'idea del mangiar sano al punto da iniziare a star male fisicamente e mentalmente. Non è attualmente codificata ma è ritenuta un disturbo del comportamento alimentare emergente.
Cibo, cervello e psiche
Tutti sanno quanto il cibo sia fondamentale per il corpo poiché ne permette la sopravvivenza. Anche il cervello in quanto parte del corpo beneficia d
La dieta mediterranea esiste ancora?
La dieta mediterranea è un modello alimentare povero, rurale e basato su alimenti prevalentemente vegetali, modello che prende vita in Campania
Dimagrire secondo natura
Tutti possono raggiungere la forma fisica desiderata se sanno come farlo. La realtà è che tornare e restare in forma mangiando le cose che ci piacci
Il Dizionario emotivo a tavola
Le insidie del web ovvero come internet si rivela ad oggi un arma a doppio taglio.