
Crescita Personale
Spesso bastano anche semplici domande per creare un cambiamento: Ti piace dove sei ora o dove sei arrivato? Vorresti migliorare qualcosa nella tua vita?
La vita: un costante adattamento al cambiamento
Stiamo vivendo un periodo storico che ci costringe a numerosi cambiamenti nelle nostre relazioni. L'uomo è per natura un essere in evoluzione ma come
Stanchezza mentale: sintomi, cause e rimedi principali
La stanchezza mentale è una condizione comune, attribuibile ai ritmi frenetici e all’intenso stress della vita che si conduce in questa epoca.
Apprendimento e metacompetenze: l'importanza di imparare a imparare
L'apprendimento è un costrutto chiave nei processi di crescita, sviluppo e formazione. Imparare a imparare significa lasciare che si crei nella mente
2020: un anno di difficoltà ed incertezze
Riflessioni e spunti sul momento complicato che stiamo vivendo
7 buoni motivi per rivolgerti ad uno psicoterapeuta
Brevi considerazioni sui motivi per i quali sarebbe utile prendere in considerazione un percorso di consapevolezza e di crescita
Come gestire i conflitti: cosa fare e cosa non fare
Come gestire un conflitto con un partner, un genitore, un figlio, un collega di lavoro? In questo articolo vedremo alcune strategie per risolvere un c
Riflessioni sulla consulenza psicologica online
Considerazioni personali e vantaggi dell'intraprendere un percorso di Counseling Psicologico On Line
La sofferenza psichica vista nell'ottica dei "bambini nascosti" che sono dentro ognuno di noi e che devono crescere per farci stare bene.
Si può cambiare e far crescere i nostri "bambini interni nascosti" per poter vivere senza essere succubi dei loro vecchi schemi relazionali, in modo
Benessere e comunicazione in tempi di coronavirus: siamo ciò che pensiamo e viviamo ciò che crediamo
Conoscere alcuni meccanismi di base del funzionamento mentale può essere d'aiuto per proteggerci dalla grande mole di informazioni alla cui esposizio
Cosa impareremo da questa crisi
Cosa potremo tenerci di positivo da questo periodo così complesso e doloroso? Cosa possiamo imparare da tutto ciò?
Prendersi (in) cura da se': Accortezze GRATIS per il benessere di mente e corpo
Cosa accadrebbe al nostro benessere se ci convincessimo che prendersi cura di sé non passi necessariamente attraverso il dispendio di tempo e soldi
Avrei proprio dovuto dirgli che... Quando la conversazione diventa una trappola per anassertivi
Troppe volte ci troviamo a concludere una discussione restando perlopiù insoddisfatti e desiderando che il nostro punto di vista prima o poi riesca a
Restare in forma richiede la revisione di alcune nostre convinzioni
Spesso le nostre convinzioni e le nostre credenze influenzano il nostro comportamento e atteggiamento in vari ambiti.
Apprendere a comunicare assertivamente
Cos è l'assertività, abilità fondamentale che si può apprendere e mettere in pratica nella vita di tutti i giorni e come può facilitare le nostre
A Natale impariamo a essere più buoni... con noi stessi!
Le festività rappresentano una sfida per chi solitamente ha la tendenza a dipendere dal giudizio altrui e dal proprio perfezionismo: il regalo più b
La felicità in ogni momento. Incantarsi per le piccole cose.
Cos’è la felicità? Non è semplice rispondere, però un suggerimento c’è: vivere e godere delle piccole cose
La cura delle parole: la parola in psicoterapia
La psicoterapia attraverso gli strumenti del colloquio e della relazione riesce ad attivare nell'altro consapevolezza e dunque la risoluzione dei prop
Esprimere l’emozione della rabbia
La rabbia è un'emozione primordiale che ha una funzione adattiva, senza di essa siamo alla mercé degli altri. E' ok sentirsi arrabbiati, il più del
La psicoterapia della crisi
In alcuni momenti della vita ci sentiamo "andare in crisi". Cosa caratterizza un momento di crisi, perché avviene e come la psicoterapia può interv
“Non può piovere per sempre”
Questa idea molto spesso è associata ad un atteggiamento eccessivamente passivo nei confronti della vita
Sulle ali della volontà
Nel linguaggio comune spesso la parola volontà gode di una pubblicità negativa e si collega al "senso del dovere" , niente di più lontano dal signi