
Genitori e figli
Hai problemi con i tuoi genitori? Oppure a volte con difficoltà comprendi i tuoi figli? Non esiste relazione più complessa e potenzialmente appagante di quella tra genitori e figli: impara a conoscerla e gestirla.
Da figlia a madre: come affrontare i cambiamenti di una gravidanza
La maternità provoca una crisi nell‘esistenza di ogni donna, che deve destrutturare gli equilibri precostituiti ed elaborare una nuova identità co
Cari mamma e papà, un passo indietro! Restituire ai propri figli il diritto di vivere il proprio disagio
Come gestire i momenti di difficoltà dei nostri figli? Non esiste una risposta unica e universale a questa domanda. Oggi scelgo di concentrarmi su un
Coronavirus: come spiegarlo ai bambini?
Indicazioni, proposte e risorse utili alla comunicazione con i bambini relativamente alla diffusione del Coronavirus: Come e cosa dire? Come rassicura
"Ho il cancro! come faccio a dirlo a mio figlio?"
Comunicare ai nostri familiari che ci hanno diagnosticato un tumore è un momento difficile, soprattutto quando chi ci ascolta è un bambino. Qual è
I disturbi d’ansia in adolescenza: promemoria per i ragazzi e per i genitori
Umberto Galimberti descrive l’adolescenza come quella fase precaria dell’esistenza dove l’identità appena abbozzata non si gioca come nell’ad
Come aiutare il primogenito a "sopravvivere" all'arrivo dell'"intruso"!
L'articolo si propone di focalizzare l'attenzione alle dinamiche emotive del primogenito durante la gravidanza e la nascita del fratellino con alcuni
Il nostro bambino e' nato! e adesso come si fa? La nascita e i primi giorni: istruzioni per l'uso
L'articolo intende focalizzare l'attenzione sugli aspetti emotivi dei primi giorni di vita del proprio bambino con alcuni suggerimenti pratici per aff
Adolescenza tra paure e realta' per "curare" il benessere dei ragazzi
Le paure dei genitori risultano postdatate: l'adolescenza e le famiglie aprono nuovi scenari. Fare i conti con la realtà è il punto di partenza per
Nelle pieghe della maternità... nel cuore delle donne
Uno sguardo alla maternità e a come è vissuta nel ventunesimo secolo: timori, paradossi e speranze
Ansia da separazione nei bambini
Il bisogno di sentirsi legati a qualcuno è una necessità primordiale, che ha origine fin dalla nascita. Però se questo bisogno permane
10 consigli per crescere bambini felici
10 consigli per genitori, insegnanti e adulti che passano del tempo con bambini tratti dalla mia pratica clinica e dalla mia esperienza personale.
Aiuto! Su internet e WhatsApp ridono di me
In un precedente articolo ho parlato di bullismo, dando dei consigli per genitori e insegnanti sul fenomeno delle prese in giro ripeutute rivolte a un
A scuola mi prendono in giro: consigli per genitori e insegnanti sul bullismo
Le prese in giro a scuola sono molto diffuse. Quando sono ripetute e rivolte solo a un bambino con l'obiettivo di danneggiarlo si parla di bullismo. l
I bambini e lo stress: cosa preoccupa i nostri bimbi?
L’idea che l’infanzia sia preservata da stress è del tutto sbagliata e sempre più Psicologi ( APA, 2013) ritengono che i nostri bambini si debba
Il sintomo non è solo patologia
Il sintomo non è solo patologia da estirpare ad ogni costo, ma da capire prima di tutto per poter cambiare
Il mondo dei videogiochi: la ricerca della nuova identità virtuale
Sempre più genitori vedono i propri figli impegnati sui videogiochi, fin da piccoli. E’ giusto che i ragazzi trascorrano così tanto tempo videogio
Perché ricostruire la storia familiare
Il passato familiare non è mai un passato remoto, ma sempre un passato prossimo che ha legami con il presente e probabilmente con il futuro
Il difficile ruolo del genitore
Quante volte i genitori si sentono intrappolati in questa conversazione con i propri figli? Cosa si nasconde dietro alla risposta fredda che spesso i
La ricetta della cioccolata: cronistoria di una terapia individuale allargata alla famiglia
E’ il caso di un adolescente problematico sul piano scolastico e comportamentale. Seguito da circa 3 anni con poche sedute quindicinali individuali,
Come trattare un adolescente: nello studio e a casa bisogna collaborare al massimo
Spesso le difficoltà scolastiche dei ragazzi nascondono altro, un blocco emotivo, una difficoltà temporanea, comunque si tratta di adolescenza!
Fare il genitore è un difficile mestiere, ma anche essere figli è complesso
Prima di essere genitori, siamo individui, uomini e donne, con bisogni, impegni e passioni. Allo stesso modo i bambini non sono tutti uguali, ognuno d