Piango: sarò lontana dalla mia famiglia per 4 anni
Salve, ho 25 anni e causa lavoro sarò lontana dalla mia famiglia per 4 anni. È la prima volta che saremo lontani per tutto questo tempo e non faccio altro che piangere. Ho iniziato 10 giorni prima della partenza e ora continuo. Più penso alla mia famiglia, al fatto che siamo lontani, più piango e non riesco a calmarmi. Non so più cosa fare. È normale? Grazie a chi mi aiuterà.
il distacco dalla famiglia e l'idea di essere lontani da chi si ama, anche se per una bella avventura, è un pensiero che ci priva degli appoggi a cui siamo abituati. è un passo importante, ma sono certa che ci abbia riflettuto e deve darsi tempo per abituarsi alle novità e magari stabilire qualche nuova routine per sentire vicino chi comunque le resterà accanto. in bocca la lupo dott.ssa Francesca Cilento
Gentile Lara, é probabile che lei sia molto legata alla sua famiglia e questo distacco le stia portando sofferenza. Bisognerebbe capire anche in quale momento della sua vita é avvenuto il cambiamento e quali sono le possibilità che le si presentano adesso con questa nuova esperienza. Può affrontare questo malessere ricercando gradualmente esperienze che le permettono di apprezzare il nuovo contesto in cui si trova per lavoro. Rimango a sua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda. Dott.ssa Sabrina Di Salvo
Cara Lara, certo che è normale sentire la mancanza della Sua famiglia, soprattutto all'inizio. Immagino ci siano delle cose positive che La hanno spinta verso questa esperienza. Solo che ci vuole un po' di tempo per adattarsi alla nuova situazione, a riorganizzarsi, a prendere i ritmi della Sua nuova vita. Per fortuna la tecnologia ci fa sentire meno lontani, anche se non è come essere fisicamente vicini, ma sicuramente è un grande aiuto. Si conceda i Suoi sentimenti dovuti al distacco e poi si goda la Sua nuova esperienza. Cordialmente, Dott.ssa Katarina Faggionato
Conferma invio domanda alla Redazione di PsicologiOnline
Ricordati di formulare una domanda specifica; prima di inviare la tua domanda ti consigliamo di effettuare una ricerca tra le domande già inserite, sicuramente troverai già pubblicate delle risposte utili.
Le domande selezionate per la pubblicazione verranno visualizzate nel più breve tempo possibile; Non tutte le domande ricevute verranno pubblicate. Inoltre, ricordati che hai sempre la possibilità di contattare in privato i Professionisti per un consulto. Sii educato e non scrivere tutto in maiuscolo. Sii conciso e diretto nel fare la Tua domanda. Potrai ricevere risposte differenti a seconda dell'orientamento psicologico e della formazione specifica dei professionisti. Questo spazio ti serve per un primo confronto in chiave psicologica. Non aspettarti diagnosi o soluzioni preconfezionate.
Attenzione! E' necessario effettuare il login per poter inviare la tua domanda.
Dopo aver eseguito il login procedi all'invio alla redazione della tua domanda.
Hai rimosso questo preferito! Hai aggiunto questo preferito!
Per poter scrivere un messaggio a questo professionista effettua prima il login oppure contatta direttamente il professionista telefonicamente comunicando di aver trovato il numero nella sua scheda profilo su PsicologiOnline
Per poter aggiungere questo contenuto ai tuoi preferiti, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online
Per poter ringraziare/apprezzare questo professionista, dovrai eseguire il login oppure registrarti a Psicologi Online