
Ansia e Depressione
Problematiche comuni e spesso sottovalutate, ansia e depressione impediscono di vivere serenamente la vita di tutti i giorni. Imparare a conoscerli è il primo passo per sconfiggerli.
Ansia: sintomi, cause, diagnosi e trattamento
Le informazioni contenute in questa sezione riguardano una condizione specifica chiamata disturbo d'ansia generalizzato, conosciuto come la più comune e diffusa forma di ansia.
EMDR e trattamento di depressione, doc e disturbi del comportamento alimentare
L'emdr si è mostrato un metodo efficace nel trattamento di questi disturbi
Ansia e depressione: qual è il problema?
Senza rendercene conto, con la nostra essenza, influenziamo sia quello che è dentro di noi, sia quello che è al di fuori di noi. Scopri di più nell
Sisifo e il respiro psicoanalitico: la fatica inutile di chi vuole sfidare la morte
Spingere metaforicamente un masso enorme dalla base alla cima di un monte per poi vederlo rotolar giù, e questo ripetuto per l’eternità.
Imparare ad autoregolarsi
Imparare a regolare il nostro livello di tolleranza degli stimoli ci permette di ritornare a sentirci coinvolti e a godere della nostra quotidianità.
Stress, ansia e mal di schiena
Stress e ansia giocano spesso un ruolo centrale nel mal di schiena cronico. Comprendiamo le emozioni e i pensieri alla base della nostra sofferenza.
Ansia sociale e covid 19
Cos'è l'ansia sociale? Il Covid 19 come ha inciso sul manifestarsi di questo disturbo?
Paura di morire: cos’è la tanatofobia e come superarla
La tanatofobia è una forma di ansia che si caratterizza per una estrema e sproporzionata paura di morire.
Vivere ed elaborare il lutto
Dopo un lutto importante niente sarà più lo stesso. La vita ci chiederà di fare i conti con noi stessi e con la nostra capacità di adattamento all
Anedonia: quando nella vita manca il piacere
L'anedonia è l’incapacità, totale o parziale, di sentire piacere, soddisfazione o interesse nello svolgimento di consuete attività piacevoli
Shopping compulsivo: quando comprare diventa patologico?
Le persone che soffrono di shopping compulsivo hanno una tendenza irrefrenabile a comprare oggetti e servizi di cui non hanno bisogno.
Le conseguenze psicologiche della pandemia
Le conseguenze psicologiche del COVID-19 sulla popolazione e gli effetti del lockdown
Stress: con le emozioni lo gestisci nell’immediatezza
Nella gestione dello stress le strategie di coping emotivo ci sostengono durante un momento di crisi.
Siamo tristi?
Un aiuto psicologico non è consigliato solo se parliamo di depressione in senso clinico, anche in uno stato di tristezza avere qualcuno che ci ascolt
La seconda o terza ondata è più stressante della prima?
La pandemia ci sta mettendo alla prova per un periodo di tempo prolungato con restrizioni alle nostre libertà.
Covid 19 - Seconda ondata: tra depressione e prevenzione
L’impatto sulla salute mentale e sul benessere psicofisico e sociale di questa pandemia si è già evidenziato durante e immediatamente dopo la prim
Depressione: quando mi sento giù
Dobbiamo pensare alle emozioni come dei campanelli d'allarme, che ci segnalano che qualcosa nella nostra vita non ci fa stare bene e va cambiato. Quan
Attacchi di panico in mezzo alla gente: alcuni consigli utili per affrontarli
A causa del presunto stigma sociale, molte persone che soffrono di ansia non cercano aiuto e, per vergogna o per paura, si chiudono in sé stesse.
La sindrome ansioso-depressiva: quando l'ansia incontra la depressione
Cos'è la sindrome ansioso-depressiva? Quali sono i significati associati a questa psicopatologia? Ansia e depressione sono modi della sofferenza che
Attacchi di panico: 5 falsi miti da sfatare!
Tachicardia, respiro affannoso, dolore al petto, paura di morire e di impazzire: il panico è un’onda violenta che spazza tutto ciò che incontra, l
Panico: il controllo che fa perdere il controllo
Avete mai sentito parlare del Dio Pan, colui che ha dato il nome alla comune parola “panico”?