
Genitori e figli
Hai problemi con i tuoi genitori? Oppure a volte con difficoltà comprendi i tuoi figli? Non esiste relazione più complessa e potenzialmente appagante di quella tra genitori e figli: impara a conoscerla e gestirla.
Adolescenza: perchè questa tappa evolutiva disorienta figli e genitori?
L’ adolescenza è una fase della vita straordinaria, nello stesso tempo è anche fonte di disorientamento sia per i ragazzi sia per gli adulti a lor
L'allattamento: un sistema di comunicazione affettivo
L'allattamento rappresenta un sistema di comunicazione affettivo in cui mamma e bambino sono partecipi attivamente.
La genitorialità positiva
Come migliorare la qualità dello sviluppo infantile e rendere l’esperienza della genitorialità un’occasione di cambiamento e crescita personale.
Pretty as a princess: principesse disney e stereotipi di genere
In questo articolo parleremo di stereotipi di genere nei bambini e nelle bambine e in particolare della possibile influenza delle principesse Disney n
Mantenere una relazione affettiva anche dopo una separazione
Se non si può salvare il rapporto di coppia, è possibile stabilire una relazione genitoriale che favorisca un armonico sviluppo dei figli
I papà che fanno la differenza: la figura del padre nel contesto di depressione materna
Le ricerche attuali hanno dato maggiore importanza allo studio della relazione diadica padre-bambino
Complesso di edipo: caratteristiche e consigli per i genitori
Il complesso di Edipo è un fenomeno fisiologico che si verifica nei bambini ed è parte del loro sviluppo psicoemotivo
Quando pinocchio diventa grande: lo sviluppo della bugia nell'infanzia
Nei bambini la bugia è indicativa della loro scoperta che ciò che è presente nella propria mente, se non viene esplicitato, non può essere conosci
Da figlia a madre: come affrontare i cambiamenti di una gravidanza
La maternità provoca una crisi nell‘esistenza di ogni donna, che deve destrutturare gli equilibri precostituiti ed elaborare una nuova identità co
Cari mamma e papà, un passo indietro! Restituire ai propri figli il diritto di vivere il proprio disagio
Come gestire i momenti di difficoltà dei nostri figli? Non esiste una risposta unica e universale a questa domanda. Oggi scelgo di concentrarmi su un
Coronavirus: come spiegarlo ai bambini?
Indicazioni, proposte e risorse utili alla comunicazione con i bambini relativamente alla diffusione del Coronavirus: Come e cosa dire? Come rassicura
"Ho il cancro! come faccio a dirlo a mio figlio?"
Comunicare ai nostri familiari che ci hanno diagnosticato un tumore è un momento difficile, soprattutto quando chi ci ascolta è un bambino. Qual è
I disturbi d’ansia in adolescenza: promemoria per i ragazzi e per i genitori
Umberto Galimberti descrive l’adolescenza come quella fase precaria dell’esistenza dove l’identità appena abbozzata non si gioca come nell’ad
Come aiutare il primogenito a "sopravvivere" all'arrivo dell'"intruso"!
L'articolo si propone di focalizzare l'attenzione alle dinamiche emotive del primogenito durante la gravidanza e la nascita del fratellino con alcuni
Il nostro bambino e' nato! e adesso come si fa? La nascita e i primi giorni: istruzioni per l'uso
L'articolo intende focalizzare l'attenzione sugli aspetti emotivi dei primi giorni di vita del proprio bambino con alcuni suggerimenti pratici per aff
Adolescenza tra paure e realta' per "curare" il benessere dei ragazzi
Le paure dei genitori risultano postdatate: l'adolescenza e le famiglie aprono nuovi scenari. Fare i conti con la realtà è il punto di partenza per
Nelle pieghe della maternità... nel cuore delle donne
Uno sguardo alla maternità e a come è vissuta nel ventunesimo secolo: timori, paradossi e speranze
Ansia da separazione nei bambini
Il bisogno di sentirsi legati a qualcuno è una necessità primordiale, che ha origine fin dalla nascita. Però se questo bisogno permane
10 consigli per crescere bambini felici
10 consigli per genitori, insegnanti e adulti che passano del tempo con bambini tratti dalla mia pratica clinica e dalla mia esperienza personale.
Aiuto! Su internet e WhatsApp ridono di me
In un precedente articolo ho parlato di bullismo, dando dei consigli per genitori e insegnanti sul fenomeno delle prese in giro ripeutute rivolte a un
A scuola mi prendono in giro: consigli per genitori e insegnanti sul bullismo
Le prese in giro a scuola sono molto diffuse. Quando sono ripetute e rivolte solo a un bambino con l'obiettivo di danneggiarlo si parla di bullismo. l