articoli di Genitori e figli
 126 articoli
articoli di psicologia

 Genitori e figli

Hai problemi con i tuoi genitori? Oppure a volte con difficoltà comprendi i tuoi figli? Non esiste relazione più complessa e potenzialmente appagante di quella tra genitori e figli: impara a conoscerla e gestirla.

Genitorialità consapevole: come la Mindfulness rafforza il legame con il tuo bambino
Genitori e figli Dr.ssa E. Peci

Genitorialità consapevole: come la Mindfulness rafforza il legame con il tuo bambino

La mindfulness nella genitorialità favorisce presenza, ascolto e connessione. Scopri come in questo articolo.

Quando non va come immaginato: dare voce al lutto perinatale
Genitori e figli Dr.ssa E. Peci

Quando non va come immaginato: dare voce al lutto perinatale

Il lutto perinatale è un dolore spesso invisibile e non riconosciuto, ma profondamente reale. Come affrontarlo?

Cara Mamma, tu sei più forte di quanto pensi
Genitori e figli Dr.ssa E. Peci

Cara Mamma, tu sei più forte di quanto pensi

Diventare madre è uno dei viaggi più eccezionali ma anche più impegnativi che una donna possa intraprendere. Ecco alcuni consigli utili.

Coordinazione Genitoriale: ricostruire la comunicazione e gestire il conflitto tra genitori
Genitori e figli Dr.ssa B. Resta

Coordinazione Genitoriale: ricostruire la comunicazione e gestire il conflitto tra genitori

Nei casi di separazione con alta conflittualità, la Coordinazione Genitoriale è un ponte per gestire le divergenze.

Confronto tra pedagogia nera e pedagogia bianca: facciamo un po’ di chiarezza
Genitori e figli Dr.ssa E. Peci

Confronto tra pedagogia nera e pedagogia bianca: facciamo un po’ di chiarezza

Questo articolo analizza criticamente la pedagogia nera e quella bianca, mettendone a confronto vantaggi e limiti.

Il potere del contatto pelle a pelle con il neonato
Genitori e figli Dr.ssa E. Peci

Il potere del contatto pelle a pelle con il neonato

Il contatto “pelle a pelle” è una pratica ormai considerata fondamentale per il benessere del neonato. Quali sono i benefici?

Consigli utili per l’inserimento al nido dei bimbi
Genitori e figli Redazione

Consigli utili per l’inserimento al nido dei bimbi

L’inserimento al nido è un momento di cambiamento di grande importanza emotiva per tutta la famiglia. Come viverlo al meglio?

Dalla madre al mondo
Genitori e figli Dr.ssa M. Iannone

Dalla madre al mondo

Le interazioni umane sono pregne di significato e significanti, questo le caratterizza sin dalla primordiale relazione con l'Altro materno.

Siblings: l’esperienza di essere fratelli di persone con disabilità
Genitori e figli Redazione

Siblings: l’esperienza di essere fratelli di persone con disabilità

I “Siblings” sono i fratelli e le sorelle di persone che hanno una disabilità che rende necessaria assistenza nella vita quotidiana. Scopri di pi

L’importanza del legame mamma e figlia
Genitori e figli Redazione

L’importanza del legame mamma e figlia

Il legame madre-figlia è una connessione unica e indissolubile, nonostante possa essere conflittuale. Scopri perché nell'articolo.

Daddy issues: il rapporto padre figlia che influenza il futuro
Genitori e figli Redazione

Daddy issues: il rapporto padre figlia che influenza il futuro

I “daddy issues” sono problemi con il proprio padre che causano difficoltà emotive e problemi relazionali alla figlia in età adulta.

Morte di un figlio: come si può affrontare un dolore così grande?
Genitori e figli Redazione

Morte di un figlio: come si può affrontare un dolore così grande?

La perdita di un figlio è un evento devastante che esercita un profondo impatto sia a livello emotivo che psicologico. Ecco cosa succede.

Arriva l’adolescenza: come cambiano il corpo e la mente?
Genitori e figli Redazione

Arriva l’adolescenza: come cambiano il corpo e la mente?

L’adolescenza è una fase di grandi cambiamenti, dove avviene la transizione dall’infanzia all’età adulta. Ma cosa succede davvero?

Il papà in attesa della cicogna: la paternità agita o subita
Genitori e figli Dr.ssa L. Bori

Il papà in attesa della cicogna: la paternità agita o subita

Diverse donne riportano di sentirsi sole nella ricerca di una gravidanza, se questa si fà difficile, di non sentirsi appoggiate e supportate.

Doudou: il significato psicologico per neonati e bambini
Genitori e figli Redazione

Doudou: il significato psicologico per neonati e bambini

Il doudou è un oggetto transizionale che il bambino usa per sentire la vicinanza della mamma o del papà. Come si usa e a cosa serve? Scoprilo nell'a

Diventare fratelli maggiori: come cambia la vita del primo figlio
Genitori e figli Dr.ssa J. Albrigi

Diventare fratelli maggiori: come cambia la vita del primo figlio

I cambiamenti che una coppia affronta con l'arrivo del secondo figlio sono molteplici, ma questo evento è un passaggio delicato anche per il primo fi

Genitori e figli... una bellissima relazione da gestire
Genitori e figli Dr. R. Vittori

Genitori e figli... una bellissima relazione da gestire

La famiglia costituisce il primo gruppo sociale nel quale un bambino vive ed è il luogo dove attraverso l’esempio impara le regole della vita.

Adolescenza: perchè questa tappa evolutiva disorienta figli e genitori?
Genitori e figli Dr.ssa I. Spagnolo

Adolescenza: perchè questa tappa evolutiva disorienta figli e genitori?

L’ adolescenza è una fase della vita straordinaria, nello stesso tempo è anche fonte di disorientamento sia per i ragazzi sia per gli adulti a lor

L'allattamento: un sistema di comunicazione affettivo
Genitori e figli Dr.ssa I. Spagnolo

L'allattamento: un sistema di comunicazione affettivo

L'allattamento rappresenta un sistema di comunicazione affettivo in cui mamma e bambino sono partecipi attivamente.

La genitorialità positiva
Genitori e figli Dr.ssa L. Russo

La genitorialità positiva

Come migliorare la qualità dello sviluppo infantile e rendere l’esperienza della genitorialità un’occasione di cambiamento e crescita personale.

Pretty as a princess: principesse disney e stereotipi di genere
Genitori e figli Dr. L. Conforti

Pretty as a princess: principesse disney e stereotipi di genere

In questo articolo parleremo di stereotipi di genere nei bambini e nelle bambine e in particolare della possibile influenza delle principesse Disney n