articoli di Psicologia e dintorni
 465 articoli
articoli di psicologia

 Psicologia e dintorni

Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.

Le 15 immancabili qualità di un bravo Psicologo
Psicologia e dintorni Redazione

Le 15 immancabili qualità di un bravo Psicologo

Stai pensando di rivolgerti ad uno Psicologo? Perché dovresti scegliere un professionista da queste pagine? Ecco 15 validi motivi per scegliere uno..

13 motivi (+1) per cui lo Psicologo può essere molto utile
Psicologia e dintorni Redazione

13 motivi (+1) per cui lo Psicologo può essere molto utile

La consulenza psicologica è un percorso efficace per molti problemi della vita. Ma a volte una persona non sa quando si dovrebbe andare da uno Psicol

Credi anche tu alla bugia che lo psicologo è per “deboli”?
Psicologia e dintorni Redazione

Credi anche tu alla bugia che lo psicologo è per “deboli”?

Diciamoci la verità, la figura dello psicologo è stata sempre circondata da luoghi comuni e pregiudizi...

Ayahuasca: la bevanda psichedelica tra sciamanesimo e neuroscienze
Psicologia e dintorni Redazione

Ayahuasca: la bevanda psichedelica tra sciamanesimo e neuroscienze

L’ayahuasca è un decotto psicoattivo originario dell’Amazzonia, usato da secoli in contesti rituali per favorire visioni. Scopri di più

Si può dimenticare una persona? Come fare?
Psicologia e dintorni Redazione

Si può dimenticare una persona? Come fare?

Il desiderio di dimenticare qualcuno nasce spesso da esperienze dolorose. É possibile dimenticare una persona?

Psoriasi: oltre la pelle
Psicologia e dintorni Dr.ssa M. Acanfora

Psoriasi: oltre la pelle

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, L'alessitimia è un disturbo nelle funzioni affettive e simboliche, spesso riscontrato nei pazi

Il volto invisibile dell’altro: psicologia della disumanizzazione
Psicologia e dintorni Redazione

Il volto invisibile dell’altro: psicologia della disumanizzazione

La disumanizzazione è un processo psicologico e sociale che prevede la negazione dell’umanità di una persona o di un gruppo. Possiamo salvarci?

Il fenomeno 'quiet quitting': l’abbandono silenzioso del lavoro
Psicologia e dintorni Redazione

Il fenomeno 'quiet quitting': l’abbandono silenzioso del lavoro

Il quiet quitting consiste in una riduzione consapevole del proprio impegno sul luogo di lavoro. Perché sta succedendo?

Guida per affrontare il caldo estivo
Psicologia e dintorni Dr.ssa E. Peci

Guida per affrontare il caldo estivo

D'estate le temperature mettono alla prova corpo e mente. Come possiamo affrontare il caldo da un punto di vista psicologico?

Come gli algoritmi influenzano il nostro benessere mentale
Psicologia e dintorni Redazione

Come gli algoritmi influenzano il nostro benessere mentale

Le nostre esperienze online sono governate da algoritmi che influenzano la percezione di noi stessi, l'autostima e la salute mentale.

Crisi di mezza età: cosa sapere e come affrontarla
Psicologia e dintorni Redazione

Crisi di mezza età: cosa sapere e come affrontarla

La crisi di mezza età è una sorta di bilancio della propria vita mettendo in discussione la propria identità e il senso dell’esistenza.

Dolore cronico e emdr
Psicologia e dintorni Dr.ssa V. Bennati

Dolore cronico e emdr

La sensazione di dolore viene immagazzinata nel cervello come una memoria di dolore, rimanendo in qualche modo bloccata.

Role playing terapeutico: come migliora la salute mentale
Psicologia e dintorni Redazione

Role playing terapeutico: come migliora la salute mentale

Il role playing è una tecnica che consiste nell’assumere determinati ruoli per esplorare dinamiche sociali, comunicative o psicologiche.

Il fenomeno dell'overthinking: come smettere di rimuginare e trovare pace mentale
Psicologia e dintorni Redazione

Il fenomeno dell'overthinking: come smettere di rimuginare e trovare pace mentale

L'overthinking è un fenomeno psicologico che ci porta a pensare in modo eccessivo e continuo. Come fermarlo?

La solitudine e la paura di morire
Psicologia e dintorni Dr. A. Gambardella

La solitudine e la paura di morire

La solitudine estrema porta alla paura di morire caratteristica della psicosi, della depressione e dell'attacco di panico. Come affrontarla?

Cos’è l’orzaiolo da stress e come curarlo
Psicologia e dintorni Redazione

Cos’è l’orzaiolo da stress e come curarlo

In che modo lo stress può agire come fattore scatenante o aggravante dell'orzaiolo? Scoprilo in questo articolo.

Fatica decisionale, sovraccarico di scelte e salute mentale
Psicologia e dintorni Redazione

Fatica decisionale, sovraccarico di scelte e salute mentale

La fatica decisionale è quel sovraccarico che si verifica dopo aver preso molte decisioni, derivante dall’esaurimento delle proprie energie mentali

Come individuare i segnali di ripresa dalla depressione
Psicologia e dintorni Redazione

Come individuare i segnali di ripresa dalla depressione

La depressione influenza negativamente la nostra vita. Quali sono i piccoli segnali di ripresa e come riconoscerli?

Apofenia: il bias che ci fa “vedere” cose che non esistono
Psicologia e dintorni Redazione

Apofenia: il bias che ci fa “vedere” cose che non esistono

L’apofenia è quel bias cognitivo che ci porta ad associare due eventi o oggetti in realtà scollegati. Scopri di più nel nostro articolo.

Manie di persecuzione: sintomi, cause e come affrontarle
Psicologia e dintorni Redazione

Manie di persecuzione: sintomi, cause e come affrontarle

La mania di persecuzione è una condizione che porta a credere di essere minacciato, osservato o seguito da altre persone, gruppi o forze maligne.

Sindrome di Asperger: cos’è l’autismo ad alto funzionamento?
Psicologia e dintorni Redazione

Sindrome di Asperger: cos’è l’autismo ad alto funzionamento?

La sindrome di Asperger, detta anche autismo ad alto funzionamento, ha caratteristiche uniche. Scopriamole insieme