Psicologia e dintorni
Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.
7 modi di pensare che aumentano l'ansia
L'ansia è un problema che si fa sentire in tutto il corpo ma che fondamentalmente ha origine nella nostra testa, nei nostri pensieri.
“Vado dallo psicologo, ma... non ci credo"
Alcune persone vanno dallo psicologo o valutano la possibilità di andarci anche se credono che non le possa aiutare a risolvere i loro problemi o a m
Illusione: quando siamo in grado di creare una realtà confortevole.
Potrei definire questa parola in molti modi. Da quello più tecnico a quello più poetico. L'aspetto che ora considero più saliente è quella della c
Tecniche di rilassamento e ipnosi in gravidanza
La gravidanza rappresenta per la donna un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi che possono causare numerosi sintomi. Le tecniche di rilassa
Il percorso che va dall'adolescenza alla maturità
Il periodo dell'adolescenza, con i suoi problemi, ansie, fragilità è visto come il confine tra l'infanzia e la maturità
Le generazioni della terapia cognitivo comportamentale
Una breve disamina degli approcci psicoterapeutici afferenti al paradigma cognitivo comportamentale, che negli ultimi 40 anni è gradualmente diventat
Psicoterapia del benessere: come sfruttare le potenzialità della mente-corpo
Un breve articolo introduttivo sul Mental Training e la Psicoterapia del Benessere per iniziare a conoscere se stessi e mobilitare le potenzialità de
Il mio personale sentimento di utilità nella psicoterapia
Perchè il sentimento di sentisi utile nel lavoro con l'altro in psicoterapia è uno stimolo e una forza ulterriore ad andare avanti nonostante le cr
Carpe diem? Sì, ma domani
La cultura del "carpe diem" è molto diffusa nella nostra epoca: cogliere l'attimo, vivere per il presente, non preoccuparsi del futuro. Ma è davver
Sintomi: messaggeri del nostro organismo
I sintomi arrivano per motivi ben precisi di cui solo la persona detiene il senso. Il terapeuta aiuta il paziente ad individuare di cosa si tratta, in
Gioco d'azzardo patologico, parliamone!
Un fenomeno sempre più in crescita che coinvolge non solo gli adulti ma anche gli adolescenti. Conosciamolo meglio.
La differenza tra Coaching e Psicoterapia
Articolo che tratta della differenza tra Coaching e Psicoterapia
Stress: una questione di pelle
I disturbi d'ansia e la depressione si associano spesso a reazioni sintomatiche che si manifestano a livello epidermico determinando prurito e senso d
Fibromialgia: quando il corpo dice STOP
Legame tra aspetti psicologici e fibromialgia, un modo per sensibilizzare le persone su una malattia che ancora oggi non si conosce del tutto e per ai
Il trauma Psicologico: cos'è e come affrontarlo
La sintomatologia che deriva dal vivere un evento traumatico può riguardare aspetti psicologici, psicosomatici e cognitivi. La vittima ha da trovare
Perché iniziare una psicoterapia?
Spesso desideriamo cambiare qualcosa della nostra vita ma non sappiamo come... Perchè iniziare una terapia personale può essere il miglior investime
Ombre di comfort
Quando la comfort zone è creata da aspetti personali che tendiamo a nascondere.
Il gioco d'azzardo patologico: giocare o essere giocati dal gioco?
L'articolo tratta il significato del gioco, che prima ancora di essere patologico, è una innata e naturale capacità umana che aiuta a sviluppare la
Perdere peso é una questione di testa
Credete che davvero queste persone che hanno una forma fisica da noi percepita come "invidiabile" mangino poco o siano dotati di una benedizione g
Identità digitali: dalle chat ai social media come gestire i profili personali e professionali
Spesso gestiamo più profili pubblici online, sia professionali che personali. Anche virtuali, alternativi e via discorrendo. Ma siamo in grado di rim
Psicologia positiva: cos'è?
La psicologia positiva può aiutare l'uomo a dare un significato diverso alla propria vita personale attivando le potenzialità che ha dentro di sé.