articoli di Psicologia e dintorni
 465 articoli
articoli di psicologia

 Psicologia e dintorni

Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.

Rage rooms: psicologia delle stanze per sfogare la rabbia
Psicologia e dintorni Redazione

Rage rooms: psicologia delle stanze per sfogare la rabbia

Le rage rooms sono spazi in cui le persone possono sfogare la propria rabbia distruggendo degli oggetti. Funzionano davvero?

Cosa significa essere gender fluid?
Psicologia e dintorni Redazione

Cosa significa essere gender fluid?

Le persone gender fluid non si identificano in un unico genere, non sentendosi né “una femmina” né “un maschio”. Perché?

Violenza ostetrica: quando il parto può diventare un incubo
Psicologia e dintorni Redazione

Violenza ostetrica: quando il parto può diventare un incubo

Il 21% delle madri italiane ha subito violenza ostetrica e il 41% ha ricevuto un’assistenza lesiva della propria dignità e integrità psicofisica.

Io odio il Natale: come mai alcuni sono Grinch?
Psicologia e dintorni Redazione

Io odio il Natale: come mai alcuni sono Grinch?

La “sindrome del Grinch” si riferisce a un sentimento di avversione verso il Natale e tutti gli aspetti correlati. Come mai si odia il Natale?

Essere se stessi sul lavoro: come gestire ansia e stress legati al coming out professionale
Psicologia e dintorni Redazione

Essere se stessi sul lavoro: come gestire ansia e stress legati al coming out professionale

Essere se stessi sul lavoro è un diritto fondamentale per tutti. Per molte persone LGBTQ+, fare coming out in ambito professionale può essere dura.

L’impatto psicologico delle promozioni e degli sconti
Psicologia e dintorni Redazione

L’impatto psicologico delle promozioni e degli sconti

Comprendere le dinamiche psicologiche alla base delle promozioni e degli sconti ci permette di fare scelte più libere. Come fare?

Separazione e Intervento del CTU: come funziona?
Psicologia e dintorni Dr.ssa A. Micoli

Separazione e Intervento del CTU: come funziona?

Nei casi di forte conflitto, il giudice può disporre una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) per valutare le competenze genitoriali. Scopri come fun

Come difendersi dalle persone passivo aggressive?
Psicologia e dintorni Redazione

Come difendersi dalle persone passivo aggressive?

Il comportamento passivo-aggressivo è un atteggiamento non palese, occultato e si caratterizza per l’indifferenza, non-azione e aggressività.

Metereopatia: come il clima influenza il nostro umore e cosa fare per gestirla
Psicologia e dintorni Redazione

Metereopatia: come il clima influenza il nostro umore e cosa fare per gestirla

Essere metereopatici significa essere sensibili ai cambiamenti del tempo atmosferico. Ecco alcuni consigli per gestire la metereopatia.

Tra cultura e libertà: cosa ci insegna il coraggio di Ahou Daryaie?
Psicologia e dintorni Redazione

Tra cultura e libertà: cosa ci insegna il coraggio di Ahou Daryaie?

La storia di Ahou Daryaie è il simbolo di una resistenza silenziosa ma potente, che continua a ispirare persone in tutto il mondo.

Ipocondria: perché abbiamo così paura di ammalarci?
Psicologia e dintorni Redazione

Ipocondria: perché abbiamo così paura di ammalarci?

L'ipocondria è un disturbo che porta una paura incontrollabile o una convinzione di essere affetto da una malattia grave. Come curarla?

Sindrome di Tourette: sintomi e cause della malattia dei tic
Psicologia e dintorni Redazione

Sindrome di Tourette: sintomi e cause della malattia dei tic

La sindrome di Tourette è un disturbo neurologico caratterizzato da multipli tic motori e vocali. Scopri di più in questo articolo.

Febbre da stress: riconoscerla e affrontarla al meglio
Psicologia e dintorni Redazione

Febbre da stress: riconoscerla e affrontarla al meglio

La febbre da stress consiste in un aumento della temperatura causato da fattori psicologici o emozionali intensi. Come affrontarla?

Perché e come si arriva a idealizzare una persona?
Psicologia e dintorni Redazione

Perché e come si arriva a idealizzare una persona?

Idealizzare significa sopravvalutare le qualità di una persona, situazione o cosa, vedendola come “perfetta”. Quali sono le conseguenze?

Inappetenza: quando lo stress provoca mancanza di appetito
Psicologia e dintorni Redazione

Inappetenza: quando lo stress provoca mancanza di appetito

L’inappetenza è una condizione caratterizzata da una diminuzione o mancanza della voglia di mangiare e può derivare dallo stress.

Demofobia: cos’è la paura della folla?
Psicologia e dintorni Redazione

Demofobia: cos’è la paura della folla?

Chi soffre di demofobia prova ansia e una paura esagerata quando c’è molta gente o si trova in luoghi affollati. Come affrontare il problema?

Rassegnazione: quando tutto sembra più grande di noi
Psicologia e dintorni Redazione

Rassegnazione: quando tutto sembra più grande di noi

“Rassegnarsi” significa arrendersi non perché le difficoltà siano insormontabili ma perché il pessimismo prende il sopravvento.

La differenza tra conscio, subconscio, inconscio e preconscio
Psicologia e dintorni Redazione

La differenza tra conscio, subconscio, inconscio e preconscio

Per spiegare il funzionamento della psiche umana, Freud formulò la “teoria topica”, che postula l’esistenza di 3 livelli della mente

Oniomania: quando non si riesce a smettere di fare shopping
Psicologia e dintorni Redazione

Oniomania: quando non si riesce a smettere di fare shopping

Per chi soffre di oniomania, la compulsione allo shopping è incontrollata e diverse aree importanti della vita risultano compromesse.

Cosa significa soffrire di instabilità emotiva?
Psicologia e dintorni Redazione

Cosa significa soffrire di instabilità emotiva?

L'instabilità emotiva èun tratto della personalità che si riscontra nel 13% della popolazione, con una prevalenza maggiore nelle donne.

L’EMDR: una chiave per uscire dalla gabbia delle cognizioni negative e dal trauma
Psicologia e dintorni Dr.ssa L. Del Carratore

L’EMDR: una chiave per uscire dalla gabbia delle cognizioni negative e dal trauma

Il nostro cervello è in grado di elaborare naturalmente sia le esperienze di vita favorevoli sia le esperienze di vita sfavorevoli.