Con questo termine si descrive la tendenza a mangiare per gestire le emozioni piuttosto che per fame. In altre parole è una modalità di regolazione emotiva basata sul consumo di alimenti solitamente ipercalorici e "fast".
Significa mangiare per insoddisfazione... Rabbia... Delusione... E non solo per fame.
Per questo può essere anche alla base dell'insuccesso di una dieta.
Un percorso integrato basato sull'alfabetizzazione emotiva e sulla psicoeducazione alimentare può aiutare ad individuare modalità funzionali di gestione emotiva ed aderire ad uno stile alimentare sano ed equilibrato.