Domande su Alimentazione Domande e Risposte su alimentazione e rapporto con il cibo
Paura di mangiare dopo intervento di ernia iatale
Salve sono un ragazzo di 39 anni el 2000/2001 sono stato operato di ernia iatale allo stomaco prima dell'intervento mangiavo sia a pranzo che cena ma adesso solo a pranzo la cena non la faccio piu ' da molto tempo io sono alto 176 e peso 60 kg vorrei tornare a magiare come prima come devo fare la sera ti viene fame ma adesso sono entrato in una paura di sentirmi male mi sono fatto tutti gli esami del caso come gastroscopia esami del sangue alla tiroide non è uscito nulla mi sapete dire voi cosa devo fare grazie
4 risposte - LeggiDisturbi alimentari e depressione
Salve,ho 18 anni ed è da due anni che soffro di disturbi alimentari. Un anno fa ho preso l'iniziativa di farmi aiutare da una psicologa ma questo luglio ho deciso di mollarla pensando di potercela fare da sola. In effetti stavo per farcela, avevo ripreso qualche chilo e mangiavo normalmente. Certo, a volte tornavano i sensi di colpa ma riuscivo a non perdere il controllo. Purtroppo quest'estate ho avuto l'ennesima delusione da parte di un ragazzo e da parte di due miei amici i quali erano le uniche persone a con cui parlavo del mio problema tranquillamente. Sono stata malissimo e sono ritornata al punto di partenza, come se avessi perso solo tempo.La ex amica frequenta la mia stessa scuola, la incontro ogni giorno ma senza un motivo non si degna nemmeno di un saluto. Sto malissimo, non sopporto la gente che continuamente mi offende dicendomi "sei anoressica", anche se nessuno sa che ho questi disturbi in quanto ho inventato di aver avuto altri problemi. Fa veramente schifo e a parte la mia famiglia non ho nessuno. Sono sola, non ho una vita sociale. Faccio fatica a stare in compagnia e mi isolo. Mi sento inferiore a tutte. Evito i compagni, se vanno a prendere qualcosa al bar io non ci vado mai. Non riesco a guardarmi allo specchio, mi odio, mi sento come se fossi intrappolata in un corpo che non vorrei assolutamente e farei qualsiasi cosa per andarmene da esso. Non so cosa fare, cerco di fare attività per distrarmi ma questi pensieri mi divorano sempre di più. Ho tanta paura e sono stanca di stare così, penso spesso al suicidio ma poi penso di ferire ancora di più la mia famiglia...
6 risposte - Leggiproblemi con il proprio corpo
penso di avere un disturbo alimentare.... che a volte rimane distante da me... ma spesso sento il suo fiato sul collo. il problema non è la bulimia,cosa mangio, ma piuttosto è il riflesso, la mia immagine che mi disgusta. ho sempre frequentato corsi di danza classica. l'anno scorso anno del mio diploma sono scesa notevolmente di peso...e sono riuscita a rimanere costante per tutta l'estate senza eccessivi sforzi... la bulimia sembrava sparita... inesistente.... e poi si ricomincia.... un chilo dopo l'altro ho ripreso tutti i chili passando da circa 48 kl a 51...52..53...54..55... forse per una persona comune non sono neanche tanti... ma il peso di tutto quel peso ha schiacciato i miei sogni. ho deciso di smettere di danzare perchè una sala piena di specchi non aiuta.ma forse la situazione è solo peggiorata. mi sento persa, a volte vorrei solo uscire da me stessa... chiudere gli occhi e far finta che tutto vada bene. e ci sono i giorni in cui ci riesco, ma spesso mi sento solo in cima al baratro... pronta a sprofondare.... vorrei solo riuscire a smettere di guardarmi con disprezzo... vorrei riuscire a rimettere il piede in sala e sentirmi diversa... leggera...da un carico di problemi inutili...
5 risposte - LeggiDisagio nel mangiare in pubblico
Buonasera, sono la mamma di un bambino di 5 anni. Dopo uno svezzamento normale verso i 10 mesi (in concomitanza con il mio rientro al lavoro) ha smesso di mangiare regredendo a latte e biscotti. Dopo molta fatica sono riuscita a fargli accettare alcuni alimenti e tuttora ha un'alimentazione basata esclusivamente su carne, pesce e pane. All'asilo non ha mai mangiato, neppure se vengono proposti alimenti a lui graditi, mangia solo il pane. Ora che è più semplice avere un dialogo con lui mi ha raccontato che prova disagio a mangiare in pubblico. In effetti capisco le difficoltà nel portarlo in un ristorante e capisco perchè non mangi nelle classiche tavolate di famiglia (chiede di mangiare prima). Oltre a questo disagio è un bambino vivace, intelligente, anche se non accetta mai di buon grado le novità. Come posso aiutarlo ad approntare questo disagio? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
6 risposte - LeggiFame nervosa
Salve..è da xcirca un annetto che ho una specie di fame nervosa,mi capita molto spesso che dopo pranzato mangio un pacco intero di patatine anche se ho la pancia pienissima le mangio senza fermarmi , non riesco a controllare questa fame mangio molto fuori orario iniziando dal dolce finendo al salato..peso58kgpero rispetto l anno scorso sono 5 kg in piu ..cosa posso fare per correggere la mia alimentazione ?è più forte di me anche se non volessi poi lo faccio.
6 risposte - LeggiProblemi con me stessa.
Salve dottore,
Sono una ragazza, giovane, frequento ancora il liceo, e vorrei, almeno in questo periodo della mia adolescenza divertirmi e godermi la vita. Ma non riesco. Sono triste, sola, e nessuno si sforza di capirmi... In parte e dovuta a una mia ossessione, che ho paura possa diventare pericolosa : la magrezza. In passato ero magra, e mi piacevo, ma ultimamente sto male e ho perso tutta la mia sicurezza. Mi sento ingrassare in continuazione, mi vengono i sensi di colpa se mangio qualcosa, ma il problema è che non capisco, peso 45 kg e sono alta 1 e 68 circa, esattamente come un anno fa , ma mAgari si tratta di un eccezione, magari ho qualcosa che non va, magari la mia bilancia non funziona,non so il problema ma mi vedo grassa, e non so se sia un problema fisico o solo psicologico. Mi sento vulnerabile, e mi bastano battute superficiali perché ci pensi su giorno e notte, ho la sensazione che mia madre quando prepara la cena, mi dia meno cose di un tempo perché sono ingrassata, io ho provato a chiederglielo ma lei si è infuriata, quindi non posso neanche avvicinarmi all'argomento, e sono costretta a rimanere nel dubbio, il che mi ferisce doppiamente. Io non voglio essere grassa, non voglio essere brutta e grassa, non serve non mangiare, quando salto i pasti i miei si arrabbiano, fanno fi tutto per tenermi d'occhio quasi ossessivamente, e non li sopporto più, non sopporto più nessuno, famigliari, compagni, insegnanti, mi vengono contro in continuazione, e sono stanca delle loro finte lusinghe dette per pena. Non so che cosa fare. Penso di meritarmi tutto ciò in fondo, fino a l'anno scorso mi vantano del mio corpo in continuazione e lo mettevo continuamente in mostra,è come se me lo fossi cercata.
Grazie in anticipo
Post operazione ernia ombelicale e bulimia
Salve, ho sempre sofferto di bulimia, senza mai risolvere realmente. Da tempo però oltre a 1 episodio al giorno di abbuffate sono riuscita a trovare un equilibrio giornaliero con una alimentazione sana , ricca, di proteine ecc e che mi soddisfa, cioè non è in alimentazione con troppe restrizioni. Però ho ancora il bisogno di fare un abbuffata al giorno. Ora due settimane fa mi sono operata di ernia ombelicale e diastasi. E da giorno prima dell’intervento che non faccio abbuffate. Perché io non non ho mai indotto il vomito per via orale, ma pressando sull’addome. Quindi ovviamente dopo questa operazione non h
L’ho più fatto, questo per me da quasi 18 anni e il periodo più lungo che sono stata senza abbuffarmi.E sicuramente un grande traguardo. Ma ho bisogno di sapere se arriverà il giorno che potrebbe essere domani o fra una settimana che io ne sentirò tremendamente il bisogno c’è il rischio che possa danneggiare la guarigione post operatoria?
Da qualche giorno che mio figlio ha deciso di non mangiare più
Salve, ho un figlio di 6 anni e mi trovo in una situazione che non so come affrontare. È da qualche giorno che mio figlio ha deciso di non mangiare più. Non sa spiegare il perché. Ha iniziato dicendo che deglutiva male ma il pediatra ha detto che é tutto ok. E poi ha continuato mangiando sempre meno. Oggi quasi niente. Siamo abbastanza preoccupato e non sappiamo come comportarci. Ovviamente appena possibile lo porteremo da un professionista ma volevamo cercare di capire se c'è un modo per aiutarlo a tamponare la situazione e mangiare qualcosa. C'è di sicuro una ragione scatenante ma non riusciamo a capire quale.
3 risposte - LeggiNon riesco a controllare l’impulso di mangiare
Buongiorno.
Mi chiamo Carla e ho 22 anni. Da un po’ di tempo mi capita di prendere attacchi di fame nervosa ed è come se nella mia testa avessi una vocina che mi dice di mangiare schifezze, me ne rendo conto ma non riesco ad ignorarla e agisco d’impulso..
non faccio grandi abbuffate, però magari mangio dei dolci dopo pranzo o la sera prima di dormire.. come posso combattere questa cosa? Mi piacerebbe trovare un rimedio dal punto di vista psicologico/comportamentale..
Grazie per l’attenzione!
Anoressia a 6 anni?
Salve, sono la mamma di una bambina di 6 anni che da un po' di tempo manifesta disturbi alimentari: al fatidico momento del pranzo o della cena dobbiamo pattuire il pasto tra i 2/3 alimentari rimasti (e la scelta si riduce sempre di più), dopodiché inizia tutto un processo ansioso che la bambina manifesta quando sa che sta per arrivare il cibo a tavola (dal dolore al petto alla simulazione di nausea e vomito ancor prima di mangiare). La diatriba continua a tavola quando dopo le prime forchettate è già sazia e non c'è verso di convincerla a mandare giù il cibo perché le provoca i conati di vomito. Si cercano allora alternative che possano completare il pasto, per non lasciarla a digiuno. Quasi sempre non si trova nulla, se non una fetta di pane o un frutto. Da premettere che per colazione beve solo una tazza di latte con Nesquik e basta, altrimenti ingerire anche mezzo biscotto le può provocare il vomito. A merenda a scuola mangia un cornettino che non arriva a pesare 100 gr e poi si va diretti al pranzo alle 14,00. Durante il giorno non è attratta da nessun tipo di merenda, biscotto,cioccolata... Ultimamente, dopo averla forzata a mangiare un sofficino, lo ha vomitato di nascosto (cosa che mi è stato confessato dalla sorella maggiore).
Sono una mamma disperata, aiutatemi per favore
Ho un disturbo alimentare ?
Salve,mi chiamo Jasmine e ho 18 anni. É da ormai qualche anno che ho dei problemi col cibo…non accetto il mio corpo…mi vedo troppo grassa per i miei gusti e vorrei essere disperatamente magra…mi ricordo in particolare un periodo in cui penso che sia andata veramente al limite di tutto ciò perché non trovare altra soluzione per dimagrire velocemente che quella di non mangiare.avevo circa 16 anni così per parecchi mesi io alternano periodi di completo digiuno (giorni in cui non bevevo solamente un frullato in tutto il giorno e mangiamo al massimo una merendina o un solo cibo,molto scarso) a periodi in cui sgarravo perché cedevo e mi abbuffavo senza riuscire a controllarmi.questi periodi durano anche una settimana,e come ho detto sono andata avanti per mesi.ero fissata.il non mangiare mi faceva sentire estremamente debole,mi faceva tremare i muscoli ma non mi importava,ansi ero orgogliosa di me quando non riuscivo a mangiare e a non cedere al desiderio di farlo.più non mangiavo e più lo ero.questo lungo periodo in cui non ho assurdo sicuramente le giuste quantité di cibo ha provocato in me un abbassamento molto considerevole del ferro,e quindi mi ha causato a lungo termine un’anemia. comunque tornando a quel periodo dopo mesi io mi vedevo effettivamente dimagrita e così decisi di fare un piccolo sgarro così mi abbuffai ma non fini mai quello sgarro perché da quel momento non riuscì più a smettere di mangiare.così smisi di fare grandi digiuni e ripresi peso. da lì le cose non sono cambiate molto nel senso che io ho sempre molti problemi col cibo. da quel momento ho continuato a fare dei digiuni,ma non così persistenti e duraturi come quel periodo…ma a volte continuo a farlo. non ho una percezione stabile del mio corpo,nel senso che a volte mi vedo magra altre grassa a volte dico “beh non e poi così male” ma di base mi faccio schufo e questo mi crea molto disagio anche con le altre persone…da tanto tempo che tengo sempre il cappotto in ogni situazione possibile o immaginabile…anche quando non serve oppure o caldo o sono in ambienti chiusi,tipo a scuola…ho sempre bisogno di giacche o cose lunghe che mi coprono tutto o di attaccarmi delle giacche in vita.compro tanti vestiti che all’inizio penso mi stiano bene ma poi non ho il coraggio di mettere perché ho il terrore di sembrare troppo grassa e che gli altri notino questo in me. quindi mi crea molto disagio il mio peso e il mio aspetto fisico,anche con gli altri.a volte evito anche di incontrare delle persone o comunque non voglio e mi fa paura…mi vergogno.altri particolari beh sono sicuramente il fatto che per quanto io voglia dimagrire mi ritrovo sempre a fare delle abbuffate compulsive…e in quel momento io non riesco a smettere o a controllarmi…è più forte di me…è quasi un piacere,devo farlo.a volte riesco a trattenermi e poi alla fine cedo e devo per forza abbuffarmi o mangiare qualcosa (davanti agli altri invece sono un po’ restia,mi vergogno)…poi mangio molto velocemente e dopo mi sento veramente tanto piena ma troppo perché non so neanche dosare le porzioni in base a quanto ho fame o quanto sono sazia ma mangio quanto voglio e a volte esagero. quasi sempre dopo aver mangiato io mi sento fortemente in colpa (i periodi in cui digiunavo mi sentivo in colpa anche per aver mangiato una solo merendina durante tutto il giorno perché non dovevo mangiare assolutamente niente),mi sento talmente in colpa che mi viene da piangere. ah a volte quando mi metto in dieta e faccio un piccolo sgarro mi dico « beh ormai oggi è andata quindi perché non continuare a mangiare? » e mi ingozzo di nuovo..è come se dovessi sempre trovare una scusa per mangiare…sono in continua lotta contro il cibo e non riesco a controllare i miei impulsi in riferimento ad esso….durante il giorno il cibo occupa x la maggior parte i miei pensieri,è quasi un’ossessione….un pensiero costante,non so cosa succeda o come smettere o stare meglio….la mia domanda è se questo protrebbe essere un disturbo alimentare e se dovrei chiedere aiuto a un professionista….
3 risposte - LeggiHo fame ma non riesco a mangiare
Salve, a seguito di un’aborto avuto a causa di un’iperemesi gravidica importante, non sono più riuscita a mangiare senza sentire il senso di vomito.
Mi alzo alla mattina e la nausea è già esistente, questo mi porta a non riuscire a far colazione, durante la mattina spesso mi capita di avere degli attacchi di vomito dove poi effettivamente non vomito nulla perché non mangio quasi mai.
Colazione non la faccio, pranzo e cena il più delle volte le salto, mangio occasionalmente 1 frutto o qualche pezzettino di cibo.
Le volte che riesco a fare un pasto le porzioni sono davvero piccole (4/5 forchettate in 30 minuti)
Durante l’adolescenza non ho mai avuto problemi fisici; mangiavo regolarmente e il peso era nella norma (53/54 kg per 1,63cm)
Sono aumentata di peso intorno al 2018 dove ho sofferto molto per la mia forma fisica essendo sempre abituata ad avere un bel fisico
A dicembre del 2019 ho avuto il mio primo figlio e da quel momento ho avuto molta difficoltà a dimagrire sono arrivata a toccare i 70kg
Ora dopo l’aborto della seconda gravidanza mi ritrovo ad aver perso 15 kg solo a causa del vomito e dalla poca voglia di mangiare in circa 1 mese e mezzo
Mi potete aiutare a far luce sul mio problema, consigliandomi qualcosa e/o a dirmi se devo allarmarmi o meno ?
Post operazione ernia ombelicale e bulimia
Salve, ho sempre sofferto di bulimia, senza mai risolvere realmente. Da tempo però oltre a 1 episodio al giorno di abbuffate sono riuscita a trovare un equilibrio giornaliero con una alimentazione sana , ricca, di proteine ecc e che mi soddisfa, cioè non è in alimentazione con troppe restrizioni. Però ho ancora il bisogno di fare un abbuffata al giorno. Ora due settimane fa mi sono operata di ernia ombelicale e diastasi. E da giorno prima dell’intervento che non faccio abbuffate. Perché io non non ho mai indotto il vomito per via orale, ma pressando sull’addome. Quindi ovviamente dopo questa operazione non h
L’ho più fatto, questo per me da quasi 18 anni e il periodo più lungo che sono stata senza abbuffarmi.E sicuramente un grande traguardo. Ma ho bisogno di sapere se arriverà il giorno che potrebbe essere domani o fra una settimana che io ne sentirò tremendamente il bisogno c’è il rischio che possa danneggiare la guarigione post operatoria?
Da qualche giorno che mio figlio ha deciso di non mangiare più
Salve, ho un figlio di 6 anni e mi trovo in una situazione che non so come affrontare. È da qualche giorno che mio figlio ha deciso di non mangiare più. Non sa spiegare il perché. Ha iniziato dicendo che deglutiva male ma il pediatra ha detto che é tutto ok. E poi ha continuato mangiando sempre meno. Oggi quasi niente. Siamo abbastanza preoccupato e non sappiamo come comportarci. Ovviamente appena possibile lo porteremo da un professionista ma volevamo cercare di capire se c'è un modo per aiutarlo a tamponare la situazione e mangiare qualcosa. C'è di sicuro una ragione scatenante ma non riusciamo a capire quale.
3 risposte - LeggiNon riesco a controllare l’impulso di mangiare
Buongiorno.
Mi chiamo Carla e ho 22 anni. Da un po’ di tempo mi capita di prendere attacchi di fame nervosa ed è come se nella mia testa avessi una vocina che mi dice di mangiare schifezze, me ne rendo conto ma non riesco ad ignorarla e agisco d’impulso..
non faccio grandi abbuffate, però magari mangio dei dolci dopo pranzo o la sera prima di dormire.. come posso combattere questa cosa? Mi piacerebbe trovare un rimedio dal punto di vista psicologico/comportamentale..
Grazie per l’attenzione!
Anoressia a 6 anni?
Salve, sono la mamma di una bambina di 6 anni che da un po' di tempo manifesta disturbi alimentari: al fatidico momento del pranzo o della cena dobbiamo pattuire il pasto tra i 2/3 alimentari rimasti (e la scelta si riduce sempre di più), dopodiché inizia tutto un processo ansioso che la bambina manifesta quando sa che sta per arrivare il cibo a tavola (dal dolore al petto alla simulazione di nausea e vomito ancor prima di mangiare). La diatriba continua a tavola quando dopo le prime forchettate è già sazia e non c'è verso di convincerla a mandare giù il cibo perché le provoca i conati di vomito. Si cercano allora alternative che possano completare il pasto, per non lasciarla a digiuno. Quasi sempre non si trova nulla, se non una fetta di pane o un frutto. Da premettere che per colazione beve solo una tazza di latte con Nesquik e basta, altrimenti ingerire anche mezzo biscotto le può provocare il vomito. A merenda a scuola mangia un cornettino che non arriva a pesare 100 gr e poi si va diretti al pranzo alle 14,00. Durante il giorno non è attratta da nessun tipo di merenda, biscotto,cioccolata... Ultimamente, dopo averla forzata a mangiare un sofficino, lo ha vomitato di nascosto (cosa che mi è stato confessato dalla sorella maggiore).
Sono una mamma disperata, aiutatemi per favore
Ho un disturbo alimentare ?
Salve,mi chiamo Jasmine e ho 18 anni. É da ormai qualche anno che ho dei problemi col cibo…non accetto il mio corpo…mi vedo troppo grassa per i miei gusti e vorrei essere disperatamente magra…mi ricordo in particolare un periodo in cui penso che sia andata veramente al limite di tutto ciò perché non trovare altra soluzione per dimagrire velocemente che quella di non mangiare.avevo circa 16 anni così per parecchi mesi io alternano periodi di completo digiuno (giorni in cui non bevevo solamente un frullato in tutto il giorno e mangiamo al massimo una merendina o un solo cibo,molto scarso) a periodi in cui sgarravo perché cedevo e mi abbuffavo senza riuscire a controllarmi.questi periodi durano anche una settimana,e come ho detto sono andata avanti per mesi.ero fissata.il non mangiare mi faceva sentire estremamente debole,mi faceva tremare i muscoli ma non mi importava,ansi ero orgogliosa di me quando non riuscivo a mangiare e a non cedere al desiderio di farlo.più non mangiavo e più lo ero.questo lungo periodo in cui non ho assurdo sicuramente le giuste quantité di cibo ha provocato in me un abbassamento molto considerevole del ferro,e quindi mi ha causato a lungo termine un’anemia. comunque tornando a quel periodo dopo mesi io mi vedevo effettivamente dimagrita e così decisi di fare un piccolo sgarro così mi abbuffai ma non fini mai quello sgarro perché da quel momento non riuscì più a smettere di mangiare.così smisi di fare grandi digiuni e ripresi peso. da lì le cose non sono cambiate molto nel senso che io ho sempre molti problemi col cibo. da quel momento ho continuato a fare dei digiuni,ma non così persistenti e duraturi come quel periodo…ma a volte continuo a farlo. non ho una percezione stabile del mio corpo,nel senso che a volte mi vedo magra altre grassa a volte dico “beh non e poi così male” ma di base mi faccio schufo e questo mi crea molto disagio anche con le altre persone…da tanto tempo che tengo sempre il cappotto in ogni situazione possibile o immaginabile…anche quando non serve oppure o caldo o sono in ambienti chiusi,tipo a scuola…ho sempre bisogno di giacche o cose lunghe che mi coprono tutto o di attaccarmi delle giacche in vita.compro tanti vestiti che all’inizio penso mi stiano bene ma poi non ho il coraggio di mettere perché ho il terrore di sembrare troppo grassa e che gli altri notino questo in me. quindi mi crea molto disagio il mio peso e il mio aspetto fisico,anche con gli altri.a volte evito anche di incontrare delle persone o comunque non voglio e mi fa paura…mi vergogno.altri particolari beh sono sicuramente il fatto che per quanto io voglia dimagrire mi ritrovo sempre a fare delle abbuffate compulsive…e in quel momento io non riesco a smettere o a controllarmi…è più forte di me…è quasi un piacere,devo farlo.a volte riesco a trattenermi e poi alla fine cedo e devo per forza abbuffarmi o mangiare qualcosa (davanti agli altri invece sono un po’ restia,mi vergogno)…poi mangio molto velocemente e dopo mi sento veramente tanto piena ma troppo perché non so neanche dosare le porzioni in base a quanto ho fame o quanto sono sazia ma mangio quanto voglio e a volte esagero. quasi sempre dopo aver mangiato io mi sento fortemente in colpa (i periodi in cui digiunavo mi sentivo in colpa anche per aver mangiato una solo merendina durante tutto il giorno perché non dovevo mangiare assolutamente niente),mi sento talmente in colpa che mi viene da piangere. ah a volte quando mi metto in dieta e faccio un piccolo sgarro mi dico « beh ormai oggi è andata quindi perché non continuare a mangiare? » e mi ingozzo di nuovo..è come se dovessi sempre trovare una scusa per mangiare…sono in continua lotta contro il cibo e non riesco a controllare i miei impulsi in riferimento ad esso….durante il giorno il cibo occupa x la maggior parte i miei pensieri,è quasi un’ossessione….un pensiero costante,non so cosa succeda o come smettere o stare meglio….la mia domanda è se questo protrebbe essere un disturbo alimentare e se dovrei chiedere aiuto a un professionista….
3 risposte - LeggiHo fame ma non riesco a mangiare
Salve, a seguito di un’aborto avuto a causa di un’iperemesi gravidica importante, non sono più riuscita a mangiare senza sentire il senso di vomito.
Mi alzo alla mattina e la nausea è già esistente, questo mi porta a non riuscire a far colazione, durante la mattina spesso mi capita di avere degli attacchi di vomito dove poi effettivamente non vomito nulla perché non mangio quasi mai.
Colazione non la faccio, pranzo e cena il più delle volte le salto, mangio occasionalmente 1 frutto o qualche pezzettino di cibo.
Le volte che riesco a fare un pasto le porzioni sono davvero piccole (4/5 forchettate in 30 minuti)
Durante l’adolescenza non ho mai avuto problemi fisici; mangiavo regolarmente e il peso era nella norma (53/54 kg per 1,63cm)
Sono aumentata di peso intorno al 2018 dove ho sofferto molto per la mia forma fisica essendo sempre abituata ad avere un bel fisico
A dicembre del 2019 ho avuto il mio primo figlio e da quel momento ho avuto molta difficoltà a dimagrire sono arrivata a toccare i 70kg
Ora dopo l’aborto della seconda gravidanza mi ritrovo ad aver perso 15 kg solo a causa del vomito e dalla poca voglia di mangiare in circa 1 mese e mezzo
Mi potete aiutare a far luce sul mio problema, consigliandomi qualcosa e/o a dirmi se devo allarmarmi o meno ?