B.  domande di Genitori e Figli  |  Inserita il

Lodi

Gelosia assurda per nonna paterna

Salve, ho un bambino di poco più di 5 mesi, e mi rendo conto di provare un forte senso di malessere soprattutto quando vediamo la nonna paterna (abita a 30-35km ma non ha la patente), gestisco mio figlio da sola tutto il giorno tutti i giorni con l’aiuto poi del padre quando lui torna da lavoro. I miei genitori abitano lontani e l’altro nonno idem. L’unica nonna più vicina dunque è mia suocera, la vediamo molto poco con cadenza di una volta al mese se non di più e io ogni volta provo un forte senso di malessere perché riempie di troppe attenzioni mio figlio e lo monopolizza, le poche volte che lo prendo in braccio io quando c’è lei è per allattarlo. Lei ha 50 anni e al suo paese è stata un’educatrice, attualmente si trova in disoccupazione e lavora online come network marketing. L’ultima volta si è profilata con discorsi non richiesti sullo svezzamento e sulla decisione di mandare il bimbo al nido quando io rientrerò a lavoro (il bimbo avrà circa 9 mesi) secondo lei è troppo presto e avrebbe voluto stare lei con lui. Razionalmente mi rendo conto e mi sento in colpa per quello che provo perché è la nonna e lo vede poco, ma io non riesco a controllare questi sentimenti, la trovo molto eccessiva però mi metto anche nei suoi panni. Mio marito sa di questa cosa ma non riesce nemmeno lui a capirlo fino in fondo, si chiede come possa io essere gelosa di sua nonna in questo modo a tal punto che mi si legge in faccia il fastidio. Tengo a precisare che io in sua presenza cerco di comportarmi in modo più naturale possibile, solo che a un certo punto mi si legge in faccia e mi sale una rabbia incontrollabile, vorrei solo prendere il mio bambino e abbracciarlo. Questa cosa mi succede con lei, e leggermente anche con mia madre ma in modo più soft perché mia madre è molto più contenuta. Il resto non provo fastidio per nessuno. Sono seguita già da una psicologa e lei mi dice che è normale rispetto al mio vissuto, e che io percepisco mia suocera come pericolo e che effettivamente un po’ anche lei esagera, io mi ripeto che non lo vede da un mese è normale che faccia così solo l’altra parte di me non lo accetta, non posso fare a meno di pensare che sia esagerata nel suo zelo. Ho trovato di cattivo gusto la sua insistenza sullo svezzamento e sul discorso nido perché mi sono sentita in colpa. Io lo faccio perché sono una persona indipendente e onestamente immagino che se già faccio così per poche ore non immagino cosa proverò ad averla in casa ogni giorno, che tra l’altro non è nemmeno autonoma negli spostamenti. Mi sento anche io in colpa per questi miei sentimenti però purtroppo è quello che provo, infatti quando racconto questa cosa la maggior parte ritiene che io sia esagerata e che devo farmela passare… Grazie in anticipo

  0 Risposte pubblicate per questa domanda