Alessandro  domande di Sesso, Coppia, Amore e Relazioni  |  Inserita il

Roma

Lei non è più affettuosa

Salve, premetto che la mia infanzia e gioventù è stata scossa da innumerevoli problemi,mia madre soffriva di depressione,a un certo punto ha deciso di farla finita, io a 20 anni ero senza madre in più mio padre è stato tanto manesco con i figli,molto severo,dopo la morte di mia madre,mio padre ha deciso di risposarsi,io e mia sorella non abbiamo accettato questa cosa e lui ci ha cacciato di casa,io sono andato a vivere dalla mia ragazza e la sua famiglia e mia sorella da una zia di mia madre,stavo bene in quella famiglia e finalmente mi sono sposato con la donna della mia vita,ho fatto una famiglia e 2 bimbi,devo confessare che mia moglie è una bravissima persona e mamma premurosa, invece io ogni tanto ho nervosismo e arrabbiature senza senso,mi vengono all'improvviso e comincio a rispondere male sia a mia moglie e i mie figli,certe volte parolacce e insulti e anche manesco a i figli,poi ad un certo punto mi passa il tutto e ritorno me stesso, tranquillo, giocoso, spiritoso e chiedo scusa.Sono la bellezza di 28 anni che conosco mia moglie e 16 di matrimonio, figli ormai grandi,mia moglie non è più affettuosa con me,si è chiusa in se è molto infelice,non fa più sesso è tanto fredda a letto,mi ha detto di non amarmi più perché ne ha subite tante da me e ora ha detto basta,io la amo e non voglio perderla, cerco in tutti i modi di coccolarla ma nulla, vorrebbe uscire con amiche e fare cose diverse,vorrebbe provare ad uscire con qualcuno,un caffè un aperitivo,io non voglio ho paura che provi piacere e mi lasci, come posso salvare il mio matrimonio, grazie delle risposte.

  1 Risposte pubblicate per questa domanda

Dott.ssa Linda Bori Inserita il 21/03/2023 - 14:11

Roma - Monte Sacro, Conca d'Oro, Tufello, Settebag
|

Buon pomeriggio Alessandro,

ti ringrazio di questa condivisione che, immagino, non sia stata facile.

In poche righe hai parlato di moltissime cose.
Hai affrontato molti periodi diversi, riuscendo a trovare sempre il tuo modo per andare avanti nella costruzione della tua vita.

In una coppia, prima del "noi" è importante ci siano due "io" separati, completi e strutturati.
Hai parlato di alcune tue difficoltà che hai il diritto, se lo desideri, di affrontare.

Per quanto riguarda tua moglie, sei stato chiaro nell'esposizione. Lei ti ha detto chiaramente di cosa ha bisogno (di uscire con le amiche ad esempio) e tu hai scritto chiaramente di non riuscire a rispondere a questo bisogno.

I nostri bisogni parlano di tante cose, uno spazio terapeutico potrebbe essere il tuo spazio per iniziare ad ascoltare in modo diverso questi bisogni.

Un proprio spazio personale è qualcosa che tutti hanno il diritto di concedersi.

Resto a disposizione.

Un caro saluto,

Dott.ssa Linda Bori