risposte dello specialista Valentina Giannella
Piangere senza motivo
Apri domandaCara Anna, le sue poche righe mi suscitano tanta dolcezza. Non dev'essere stato semplice scriverle. Non so da cosa dipenda questa tristezza forse, come dice, dalla menopausa; ciò nonostante, il suo IO le sta comunicando qualcosa. Valuti la possibilità di rivolgersi ad un professionista di zona, seppur per un incontro informativo. Fossero anche gli sbalzi ormonali, potrebbe valere la pena di farsi accompagnare durante una fase così delicata del ciclo di vita. Se le interessa, ricevo a Milano e provincia. Un caro saluto e buona fortuna....
Paura di mangiare
Apri domandaGentile Antonella, dal testo trapela un alto livello di stress per la condizione in cui si trova, ed è comprensibilissimo! Chissà quanto sarà frustrante il momento del pasto... Il mio parere è che, un approccio medico, non esclude un approccio psicoterapeutico e viceversa. Mi spiego: mentre approfondisce le analisi allergologiche, per meglio indagare l'eventuale causa somatica, può comunque occuparsi del disagio che esperisce, del tremore e dello "sclero". Consideri la possibilità di contattare un esperto di zona. Dott.ssa Valentina Giannella Milano e Arese (Mi) info@serena-mente.it Tel. 039-6358423...
Ex ragazza Borderline
Apri domandaCaro Marcello, mi spiace molto per la fine della sua storia e mi pare di cogliere, ancora, un certo tipo di coinvolgimento emotivo da parte sua. Complimenti per essere stato accanto e aver compreso una donna con questo tipo di diagnosi, non è certo semplice. Non capisco bene cosa intende quando si riferisce a una "sorprendente idealizzazione dal nulla". A parte ciò, credo che nessuno possa fare previsioni su un possibile ritorno, o possa sostenere o bocciare l'ipotesi di vivere una relazione del genere, anche se l'interessata seguisse una cura farmacologica. Secondo me, la domanda dovrebbe porla più a se stesso. Ovvero: ora che conosce tutto sulla patologia, inclusi i pro e i contro, sarebbe disponibile a vivere la relazione (o accettare il ritorno) con una donna borderline?. Spesso si pensa che, solo chi presenta il disagio, debba essere supportato; la verità è che, anche le persone che ruotano attorno a chi ha il "problema", soffrono e vivono, di riflesso, delle difficoltà emotivo-relazionali. Lei con chi sta portando avanti il lavoro su di sè? Potrebbe considerare la possibilità di farsi, a sua volta, accompagnare da un esperto. Spero di essere stata utile e di aver risposto, almeno in parte, alle sue domande. Buona fortuna. Dott.ssa Valentina Giannella Milano e Arese (Mi) info@serena-mente.it Tel. 039-6358423...
Mi piace una persona da anni ma non mi sono mai fatto avanti
Apri domandaBuongiorno Roberto, Leggendo le sue parole ho provato tenerezza per questo sentimento puro, che resta nascosto. Al contempo, mi sono resa conto di quanto possa essere impegnativo custodire qualcosa di tanto importante e incalzante. La sua mancata espressione è possibile che assolva una funzione protettiva (ecco perchè farebbe fatica a far diversamente). Da cosa la terrebbe al riparo? Una volta identificato questo, sarebbe utile risalire alle radici di eventuali timori, così da poter essere elaborati e rassicurati, per acquisire maggior fiducia in se stesso. Cordialmente. Dott.ssa Valentina Giannella...