
risposte dello specialista Leonardo Grella
Come comportarsi con persone a cui si è costretti a dire sempre di sì
Apri domandaBuongiorno Nadia, perchè si sente costretta ad assecondare sempre le richieste della sua famiglia? Cosa c'è in gioco? Si tratta "semplicemente" del fatto che è a loro carico o c'è anche qualcos'altro? La chiusura al dialogo, che sia pacifico o meno, rende sempre difficile la risoluzione dei problemi; come mai non riesce ad esprimere il proprio dissenso? La invito a riflettere su ciò che significano per lei queste rinunce. Aggiungerei inoltre che, se non per motivi legati strettamente all'età e all'indipendenza economica, non è costretta a rimanere a casa con loro; può perciò pensare, in alternativa, a rendersi autonoma e ad abbandonare il nucleo familiare....
Masturbazione compulsiva su foto di conoscenti da parte del mio compagno
Apri domandaBuongiorno signora, capisco che la masturbazione su foto di sue amiche da parte di suo marito la possa indispettire; questa cosa però è abbastanza normale: il cercare nei dintormi del materiale per le proprie fantasie; sarebbe più preoccupante se davvero preferisse la masturbazione ai rapporti con lei.Mi chiedo come mai suo marito senta questo bisogno? Come mai non avete rapporti? é solo perchè suo marito si masturba, e quindi non ha più desiderio, o ci sono anche altri fattori? Come mai il suo problema viene affrontato da singolo e non come problema di coppia? Secondo me andrebbero indagate ANCHE le vostre dinamiche, di coppia e sessuali. Capisco di non averle dato risposte e di averle messo altri dubbi; comprendo inoltre, che questo non fosse il riscontro che si aspettava; tuttavia, penso che il problema di suo marito possa essere solo il sintomo di un malessere più complesso, che coinvolge entrambi. Spero comunque di esserle stato utile....
Privacy inesistente in famiglia
Apri domandaBuongiorno, mi dispiace molto per la situazione; consiglio di allontanarsi da questo ambiente e di trasferirsi (se può); capisco che lei voglia migliorare la comunicazione, ma questa prevede due interlocutori; purtroppo, questo cambiamento non può venire solo da lei...lei ha provato a parlare del problema e a chiedere una soluzione, ora è anche responsabilità loro. L'unica alternativa che posso suggerirle è un incontro familiare con uno specialista che faccia da supervisore e mediatore; però, anche in questo caso, la volontà deve esserci da entrambe le parti. Le auguro una buona giornata...
Non so come comportarmi.
Apri domandaBuongiorno, come mai la prima volta che ne avete parlato siete finiti a litigare? Il confronto su certi temi è importante, quindi, se fatto con rispetto reciproco, non dovrebbe esserci nulla di sbagliato. La masturbazione come attività parallela alla sessualità coniugale è qualcosa di sano e normale; se ciò però diventa una attività alternativa alla vostra sessualità, potrebbe essere sintomo di qualche problema (potrebbe non trovare attraente la pancia, ad esempio o potrebbe pensare che lei abbia meno voglia); le consiglio di parlarne con suo marito, senza giudizio, e di confrontarvi su questo tema; dopodichè, se doveste litigare di nuovo, vi consiglierei un percorso di coppia; potrebbe essere la giusta occasione (e il giusto spazio) per affrontare il tema della sessualità, che mi sembra sia importante per voi. Resto a sua disposizione e le auguro una buona giornata...
Non voglio essere una persona che non mi appartiene!
Apri domandaBuongiorno, se ho ben capito lei, in questo periodo in cui è fidanzata, si è accorta che i corpi femminili non le sono del tutto indifferenti? Indipendentemente da ciò che la attrae, dovrebbe scindere tra il suo orientamento sessuale (le potrebbero piacere gli uomini, le donne o entrambi) e la sua fedeltà; il fatto che anche le ragazze possano attrarla non è un problema di per sè; diventa un problema per lei quando sente di poter tradire il suo compagno; questo però potrebbe accadere anche con i maschi, giusto? L'amore che prova per il suo ragazzo e l'attrazione fisica che prova per altre persone potrebbero essere due cose distinte; per maggiori chiarimenti la invito ad intraprendere un percorso per esplorare con più calma la sua sessualità, in studio o online. Resto a sua disposizione e le porgo i miei saluti...
Compleanni a nonni deceduti
Apri domandaBuongiorno, mi sembra un semplice rito; è stato condiviso il significato di questo gesto tra madre e figlia? Ne hanno parlato?...
Preoccupazioni e acufene
Apri domandaBuongiorno Giulia, il suo mi sembra un disagio importante; le suggerirei innanzitutto di rivolgersi al suo medico per degli approfondimenti; successivamente, se questi disturbi dovessero persistere, le suggerirei di cominciare una terapia per far fronte allo stress. Anche se dovesse essere "solo" un problema di tipo organico, lo stress e la preoccupazione potrebbero giocare un ruolo nella sua modulazione: in momenti di forte stress o di stanchezza l'acufene e i problemi uditivi potrebbero accentuarsi; questo perchè mente e corpo non sono due cose separate, bensì un unicum. Spero di esserle stato di aiuto; se, dopo aver svolto tutti gli esami medici, decidesse di intraprendere un percorso, mi rendo disponibile a seguirla anche online. Le auguro una buona giornata...
Ho una ragazza con traumi dovuti al padre da piccola
Apri domandaBuongiorno Daniele, i percorsi psicologici sono efficaci se la persona è decisa ad intraprenderli e non è forzata da altri; perciò, la volontà di farsi aiutare deve essere la sua e la sua soltanto; tu puoi, giustamente, suggerire l'idea o darle un ultimatum sul cambiamento che vorresti o su ciò che ti fa soffrire, ma non andare oltre. So che vorresti aiutarla, ma questo temo sia il massimo che puoi fare; poi, non dovessero cambiare le cose, prenderai i dovuti provvedimenti. Spero di esserti stato d'aiuto. Dr. Leonardo Grella...
Come gestire una relazione a distanza?
Apri domandaBuongiorno, il mio consiglio è quello di confrontarsi con il suo partner su questo tema e di aprirsi; se questa situazione a lei non sta bene dovrebbe farlo presente e dovrebbe anche scoprire se questo suo malessere è per caso condiviso. La sua vita, inoltre, è abbastanza piena di amicizie, eventi ed uscite? Nel caso la sua vita fosse piuttosto "vuota", potrebbe avvertire la mancanza di lui con maggiore forza e provare anche una sorta di "invidia"; la invito perciò a riflettere sulla sua situazione "da sola" e di parlare con il suo partner della vostra relazione....