Sono la Dott.ssa Ilaria Arzenton, Psicologa laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione (indirizzo di Psicologia del Benessere e della Riabilitazione in età evolutiva) all’ Università di Padova e Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-costruttivista alla scuola Psiop di Padova. Sono iscritta all’Albo A degli Psicologi della Regione Veneto (Nr. 8841).
Lavoro con entusiasmo e dedizione a Urbana, Montagnana, Este e Cologna Veneta nei miei Studi di Psicologia per l’Infanzia, l’Adolescenza e l'Età adulta. Mi occupo di valutazione, sostegno psicologico/psicoterapia e attività riabilitative cognitive/degli apprendimenti scolastici; ho maturato esperienze e competenze in particolare nell’ambito dei minori/famiglie, dei Disturbi dell’apprendimento, delle patologie organiche/fine vita, anziani.
Organizzo Progetti di Promozione del benessere e Prevenzione del disagio nelle scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie e Incontri e Laboratori tematici per il benessere psico-sociale di bambini, adolescenti, adulti e famiglie.
Il mio lavoro consiste nel guidare bambini, adolescenti, famiglie e adulti in un percorso graduale verso la consapevolezza delle proprie emozioni, pensieri e comportamenti, favorendo la loro comprensione, accettazione e modulazione degli stessi. Modificando infatti i nostri costrutti ed interpretazioni dei nostri stati emotivi, cognitivi e del mondo esterno è infatti possibile costruire nuove modalità che ci permetteranno di vivere con maggior consapevolezza e quindi benessere.
Ciò che mi ha sempre dato la motivazione nei miei studi e nel mio lavoro è la "vocazione" ad aiutare le persone, fornendo loro i mezzi e gli strumenti per stare meglio, per aiutarle a godere delle piccole cose della vita, per supportarle nell'affrontare i piccoli e grandi problemi quotidiani. Credo nella Psicologia scientifica, nelle sue evidenze e studi, nella sua utilità e ritengo che le risorse siano dentro ognuno di noi, basta solo favorirne l’attivazione.
Lo Psicologo è quel professionista della salute che ha le giuste competenze per creare benessere e non solo per agire sul malessere; egli previene situazioni di disagio e svolge attività di consulenza, sostegno, diagnosi, abilitazione e riabilitazione
Dallo Psicologo non si va solo in caso di disagio conclamato ma anche e soprattutto per prevenire quest'ultimo.
Il vero artefice di questo percorso di cambiamento sarai tu! Per ulteriori informazioni: 3386721077