Di origini trentine, ho più di trent'anni di esperienza. Sono divorziato e ho una figlia di 19 anni.
Ho lavorato in Ospedale, dove mi sono appassionato della terapia dei disturbi mentali gravi. Ho quindi vasta pratica del disagio mentale acuto. Ho lunga esperienza nel trattamento di disturbi che non sono guariti mediante altre psicoterapie.
Lavoro come psicoterapeuta nel Centro Clinico della Cooperativa Il Cerchio di Cremona.
Sono responsabile dello Sportello Psicologico del Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.
Sono particolarmente esperto nella cura di musicisti ed artisti, perché ho frequentato a lungo il Conservatorio (sono diplomato in Violino e Composizione, con il vecchio odinamento) e mi sono occupato a fondo del benessere e dei problemi di chi pratica la musica e le arti.
Sono in grado di agire come supervisore per colleghi in difficoltà.
Credo che una psicoterapia funzioni bene quando si verifica un buon incontro con il terapeuta e quindi attribuisco la massima importanza alle fasi iniziali della cura, che è il momento in cui ci si conosce e si cerca di capire se si riesce a lavorare insieme.
Mi sono formato nel campo della psicoanalisi, che uso come metodo terapeutico, in particolare la pscoanalisi relazionale.
Ho preferito questo metodo perché è molto efficace ed è in accordo con una mia convinzione profonda: ogni cura deve essere fatta su misura, e la guarigione avviene grazie a una regolazione affettiva che comporta un intenso, ma ben controllato, coinvolgimento del terapeuta. Ciò significa che ogni terapia che intraprendo è altamente personalizzata, costruita attorno alla persona e il più possibile aderente alle caratteristiche di ciascuno. Sono membro dell' Associazione di Studi Psicoanalitici di Milano e della International Federation of Psychoanalytic Societies.
Mi aggiorno regolarmente, con controlli periodici della mia attività e del mio stato personale grazie a un'estesa rete di colleghi e supervisori.
La mia cura non può guarire una persona in una seduta. Credo che una cura debba durare il minimo indispensabile per ottenere effetti stabili di guarigione, ma per questo è necessario un po' di tempo, pazienza e costanza.
Offro anche colloqui on line, di cui ho lunga esperienza. I colloqui on line non sono qualcosa di meno dei colloqui di persona, sono un modo diverso di lavorare insieme, e comunque funzionano bene, naturalmente quando vengano rispettati alcuni precisi requisiti.
La tariffa dei colloqui indicata nella scheda è quella base; è poi mia abitudine concordare il costo della seduta persona per persona.
A volte non riesco ad aggiornare in tempo l'agenda online di questo sito, quindi gentilmente chiedo di contattarmi via email, w.happ o telefono per prendere appuntamento ed evitare eventuali sovrapposizioni. Grazie!