L'approccio teorico e metodologico principale è la Psicosintesi. "Un metodo...per tutti coloro che non vogliono restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio mondo interiore" (Roberto Assagioli)
Psichiatra e Psicoterapeuta che ha conosciuto i grandi della Psicologia, tra cui Freud e Jung, dalle cui teorie poi si è allontanato, Roberto Assagioli è l'ideatore di questo approccio multidimensionale, umanistico e transpersonale che è appunto la Psicosintesi.
"Una delle mete principali della Psicosintesi è quella di creare le possibilità per l'armonizzazione e la sintesi dei vari livelli e aspetti dell'essere umano" (Massimo Rosselli)
E' un cammino quindi verso l'unità interiore ed è anche un insieme di metodi di azione psicologica volti a favorire e promuovere l'integrazione e l'armonia della personalità umana. Oggi spesso le difficoltà e i disturbi hanno origine dal fatto, come già diceva Assagioli che:
"Presi da miraggi......trascuriamo di renderci conto di noi stessi, di sapere chi e cosa siamo, di possederci"