Nel mio lavoro pongo al centro la persona, non il sintomo. Ogni disagio, dall’ansia alla difficoltà relazionale, è un segnale che qualcosa dentro di noi chiede attenzione.
Credo che la relazione terapeutica sia uno spazio sicuro dove poter esplorare pensieri, emozioni e vissuti, senza giudizio.
Il mio approccio è strategico breve, un metodo orientato alla soluzione concreta dei problemi e lo adatto in base ai bisogni della persona che ho di fronte.
Questo modello permette di intervenire in tempi relativamente brevi, aiutando la persona a sbloccare dinamiche disfunzionali e costruire nuove strategie di pensiero e comportamento.
Ogni percorso è personalizzato, breve ma profondo: l’obiettivo non è analizzare il passato all’infinito, ma fornire strumenti pratici ed efficaci per affrontare con maggiore consapevolezza e autonomia le situazioni critiche del presente.
Lavoro con adolescenti e adulti, in particolare su:
ansia, fobie, stress, DCA e autolesionismo
difficoltà relazionali o scolastiche
blocchi decisionali o emotivi
insicurezza e scarsa autostima
Nel mio studio utilizzo anche strumenti innovativi, come la Realtà Virtuale, per accompagnare il paziente nell’esposizione graduale e controllata a situazioni ansiogene o fobiche (come volare, guidare, parlare in pubblico, ecc.). Questo supporto può potenziare l’efficacia del trattamento nei disturbi d’ansia e nelle fobie specifiche.
Obiettivo del percorso non è "cambiare chi sei", ma rimetterti in contatto con chi sei davvero, ritrovando forza, equilibrio e direzione.
Ricevo in presenza e anche online, offrendo un contesto sicuro e riservato, dove sentirsi accolti, ascoltati e guidati.