Emilio  domande di Psicologia e dintorni  |  Inserita il

Macerata

Enorme paura di restare solo

Gentili psicologi,
ho un'enorme paura di restare solo. È l'unica cosa che c'è nella mia testa, nella mia vita. Non ho altro. Ho un enorme paura della morte dei miei genitori.
Soffro di disturbo schizoaffettivo, ma non ho più niente del disturbo tra qualche anno mi leveranno i farmaci. La mia unica speranza è di andare in una casa di riposo quando mio padre morirà dopo essermi fatto la pensione di inabilità. Non vedo altre soluzioni. La mia paura è altissima. Non so cosa fare. Mi potete aiutare? Vi ringrazio anticipatamente.

  2 Risposte pubblicate per questa domanda

Dott. Andrea Maria Gambardella Inserita il 09/05/2020 - 08:43

Tradate
|

Buongiorno Signor Emilio, la capisco! Ci sono delle situazioni in cui per tutta la vita la paura di stare da solo la fa da padrona! Io in questo caso parlo sempre di bambini interni abbandonici non cresciuti, che ti "lavono totalmente il cervello", che la fanno da padrone dentro di lei, e che bisogna fare crescere per liberarsi del loro potere, in modo tale che lei possa vedere la vita tutta in un'altra prospettiva! Il mio lavoro è proprio fare svolgere al paziente che ha questi bambini immaturi e piccoli dentro di lui, un percorso di crescita che poi lo portano a stare bene e a vedere finalmente, dopo anni di buio, un mondo di luce (vada a vedere il mio sito che si intitola dal buio alla luce). Si può giungere anche dopo un lavoro su di sè online di 2 volte la settimana ad arrivare a raggiungere un mondo adulto, dove la parte bambina è cresciuta e il paziente sta bene, tutto qui. Io lavoro così, proponendo a tutte le persone che soffrono percorsi di crescita verso l'adultità. Auguri
Dott. Gambardella

Dott. Fabio Rapisarda Inserita il 08/05/2020 - 11:24

Palermo
|

Caro Emilio, capisco il suo disagio. Perchè ha così paura di rimanere solo e non riuscire a farcela ?
Da quanto tempo ha queste paure ? Anche se, come lei asserisce, gran parte della sintomatologia associata al disturbo schizoaffettivo è stata risolta, altri aspetti meriterebbero di essere approfonditi all'interno di un percorso psicoterapeutico. Le consiglio di valutare l'inizio di una psicoterapia nel più breve tempo possibile.