mary  domande di Psicologia e dintorni  |  Inserita il

Milano

Gelosia tra nonne

Buonasera, ho una nipotina di due anni e mezzo che amo più di mia figlia. All'inizio il rapporto con mia nipote era bellissimo, ma da nove mesi a questa parte, la bambina ha occhi solo per l'altra nonna. Sembrano due innamorate, per lei l'altra nonna è come una seconda (se non prima) mamma. Io non esisto più, addirittura la bambina non mi guarda neanche in faccia e a volte addirittura mi ha sputato addosso e si mette a piangere quando mi vede. Premetto che con i bambini io ci so fare, ma soprattutto con mia nipote mi invento dei giochi, cantiamo, balliamo, dipingiamo e addirittura prepariamo anche insieme qualcosa da mangiare e lei si diverte moltissimo. Ma quando siamo insieme all'altra nonna io scompaio, come se non esistessi, mi guarda ma non mi vede, fissa il vuoto e a volte ha le pupille dilatate e nonostante io sia davanti a lei, lei è come se vedesse un muro e se tento di parlare e giocare si mette a piangere, di conseguenza la lascio stare, non mi posso mettere a fare la gara. Però questa situazione che si protrae da quasi un anno ora mi sta distruggendo e mi sento veramente depressa. Mi sento molto gelosa, come se un mio fidanzato mi tradisse davanti ai miei occhi, come se il mio fidanzato si bacia con un'altra davanti a me. Nella mia vita sono sempre stata messa da parte, a partire dai miei genitori, dalle mie amiche, dal mio ex marito, ora dalla mia nipotina e questa volta non ce la faccio a superarlo. Ho paura di cadere in una forte depressione e non uscirne più. Ciliegina sulla torta l'altra nonna ci gode moltissimo di questa situazione, perchè lei mi ha detto che non è abituata a ad arrivare seconda, che è la preferita di tutti i bambini, figuriamoci con sua nipote.

  2 Risposte pubblicate per questa domanda

Dott.ssa Alessia Stefanini Inserita il 04/11/2025 - 12:18

Buongiorno signora Mary, prima di tutto voglio dirle che dalle sue parole emerge quanto tenga profondamente a sua nipotina, e quanto il legame con lei sia per lei fonte di amore, gioia e anche di vulnerabilità. Quando un legame così prezioso sembra cambiare, è naturale sentirsi feriti, esclusi o smarriti. Il dolore che descrive — “come un tradimento” — dà bene l’idea di ciò che sta vivendo: non è solo una questione di gelosia, ma di perdita di un legame affettivo che per lei rappresenta calore e riconoscimento.
È importante riconoscere che a due anni e mezzo i bambini attraversano una fase in cui iniziano a esplorare le relazioni e le preferenze, spesso anche in modo improvviso o apparentemente inspiegabile. Possono idealizzare una figura per un periodo e poi spostare l’attenzione su un’altra, non perché “amano di meno” qualcuno, ma perché stanno sperimentando la propria autonomia affettiva e i confini delle relazioni.
Questo non toglie la sua sofferenza e magari il sentirsi “messa da parte” potrebbe toccare delle corde per lei particolari.
Con calma e sostegno, può trasformare questa ferita in una nuova forma di forza e consapevolezza.
Cari Saluti.

Dott.ssa Lia Cirillo Inserita il 04/11/2025 - 00:56

Buonasera Mary. Grazie per aver condiviso il suo vissuto. Capisco profondamente il dolore che sta vivendo, e desidero dirle fin da subito che le sue emozioni la tristezza, la gelosia, la delusione, perfino quel senso di “tradimento” sono pienamente comprensibili. Quando si costruisce un legame così intenso e affettuoso con una nipotina, e poi ci si sente improvvisamente esclusi, è naturale che tutto vacilli: non si tratta solo di una relazione che cambia, ma di un bisogno profondo di essere vista, riconosciuta e amata che in questo momento sembra non trovare spazio. A volte, quando viviamo esperienze di esclusione, si riattivano ferite più antiche, e il dolore diventa ancora più intenso. Riconoscerlo è un atto di consapevolezza, non di debolezza. Ciò che può aiutarla ora è concedersi gentilezza, senza forzarsi a “reagire bene”, e continuare a esserci per la bambina con quella calma e quella dolcezza che la contraddistinguono. I bambini attraversano fasi: ciò che oggi sembra distanza, domani può tornare ad essere vicinanza.
Nel frattempo, si prenda cura di sé, dei propri spazi e del proprio benessere emotivo. Il suo valore non dipende dal ruolo che ricopre in un momento, ma da chi è e da come ama e questo amore, profondo e sincero, resta dentro sua nipote, anche ora che sembra lontana. Se dovesse ritenerlo necessario, può rivolgersi ad un professionista. Resto a disposizione, un caro saluto.