E vissero per sempre felici e contenti?

Gli "ingredienti" di un amore completo

Pubblicato il   / Sesso e Amore
E vissero per sempre felici e contenti?

Robert Sternberg, professore di Psicologia a Yale, in seguito ad alcune ricerche sostiene che l'amore è costituito da tre componenti fondamentali: INTIMITA - PASSIONE - DECISIONE/IMPEGNO.

Per INTIMITA' intende la confidenza, la condivisione e il comune sentire che determina nella coppia la tendenza a prendersi cura dell'altro, a considerare il rapporto con l'altro speciale e di grande valore nella propria vita. La PASSIONE riguarda gli aspetti più impulsivi che possono caratterizzare una storia d'amore: attrazione fisica, desiderio sessuale, desiderio di appartenenza. La DECISIONE è il primo passo che consiste nel decidere di amare qualcuno (aspetto a breve termine). L'IMPEGNO consiste nel mantenere nel tempo la relazione (aspetto a lungo termine). Non sempre alla DECISIONE segue l'IMPEGNO e non sempre l'IMPEGNO è conseguenza della DECISIONE.

Dalla combinazione delle tre diverse componenti derivano diversi tipi di relazione. Quando è presente solo l'INTIMITA' nella relazione c'è confidenza, calore e unione ma senza le caratteristiche della passione e dell'impegno (AMICIZIA). Quando nella relazione troviamo solo la PASSIONE siamo di fronte ad una infatuazione, un amore a prima vista che può nascere all'istante e svanire con la stessa rapidità. Si basa sull'idealizzazione dell'altro più che sulla reale conoscenza.Se è presente solo la componente DECISIONE/IMPEGNO ci troviamo di fronte ad un AMORE VUOTO: la relazione è priva di INTIMITA' e PASSIONE. Uno o entrambi i componenti della coppia si impegnano a continuare la relazione per tenere fede ad un impegno preso, per decisioni legate ai figli o a considerazioni economiche.

Quando sono presenti INTIMITA' e PASSIONE ci troviamo di fronte ad un Amore Romantico, la forma tipica dell'amore letterario o cinematografico. Manca l'IMPEGNO come un'avventura estiva che finisce. Quando tutte le componenti sono presenti siamo di fronte ad un AMORE COMPLETO:per quanto possa essere difficile vivere una relazione di questo tipo non è impossibile.

La maggiore difficoltà è mantenere in vita un AMORE COMPLETO. E allora come si fa a vivere per sempre felici e contenti?

Oggi è sempre più raro mantenere una relazione nel lungo periodo: la nostra è l'epoca dell'individualismo, viviamo in una società che promuove ed esalta la singolarità e ciò si contrappone ad una relazione in cui diventa sempre più importante nel tempo la disponibilità reciproca ad essere flessibili, non irrigiditi nelle proprie posizioni.

Accettare l'altro con le proprie imperfezioni, incondizionatamente e accoglierlo così com'è senza avere la tentazione di cambiarlo, consapevoli che nessuno può cambiare l'altro/a se lui/lei non ne vede la motivazione, se non vuole: questa modalità di relazionarsi reciprocamente può favorire il mantenimento di un AMORE COMPLETO.

Una bellissima poesia scritta quasi un secolo fa recita così:"...Amatevi vicendevolmente, ma il vostro amore non sia una prigione.Lasciate piuttosto un mare ondoso tra le  due sponde delle vostre anime. Riempitevi a vicenda la coppa, ma non bevete da una sola coppa. Scambiatevi a vicenda il pane, ma non mangiate dello stesso pane.....E state insieme ma non troppo vicini... la quercia e il cipresso non crescono l'una all'ombra dell'altro" Il Profeta di G.K.Gibran