Kiki  domande di Psicologia e dintorni  |  Inserita il

Pesaro Urbino

Come comportarsi con chi crede di vedere fantasmi?

Buonasera,
Vorrei chiedere un consiglio su come rapportarmi con una persona a me vicina che ha un problema ma non vuole affrontarlo.
In sintesi: una persona a me vicina, divorziata da qualche anno, senza figli e piuttosto solitaria, negli ultimi mesi si è convinta di avere contatti con una persona celebre ma defunta, insomma un fantasma, morto 30 anni fa. Questa situazione sta degenerando: crede di vedere segni e messaggi dello "spirito" nelle cose più comuni, ha contattato i parenti ancora in vita, inizia a considerarlo come un partner.
Dato che non c'è modo di convincere questa persona a rivolgersi ad uno specialista, vorrei chiedervi: noi amici e parenti come potremmo comportarci? Non mi sembra giusto fingere e darle corda, ma temo che dicendole esplicitamente che non le credo (e che probabilmente questo "spirito" è una proiezione di altri problemi) lei si possa isolare e possa attaccarsi ancora di più a questa pazzia.
Ringrazio chiunque voglia darmi qualche consiglio...
Kiki

  1 Risposte pubblicate per questa domanda

Dott. Fabio Rapisarda Inserita il 25/04/2020 - 01:38

Palermo
|

Salve, innanzitutto devo ricordare che ci sono state persone che notoriamente avevano il dono di potere comunicare con entità celesti, vedi ad es. Natuzza, ma non mi sembra che questo sia il caso, da come lo descrive. Convincere una persona, che molto probabilmente soffre di una sindrome psicotica, a farsi visitare da uno specialista non è semplice, perchè è convinta di stare bene e che gli altri sono in torto. Sarei curioso di sapere quando e come sono cominciati ad affiorare queste visioni a sfondo delirante. Riferisce altri problemi, come ansia, difficoltà a dormire, ecc. ? Perchè sulla sintomatologia che non è inerente ad una situazione che, da quello che lei descrive, sembra appunto delirante, cioè la comunicazione con gli "spiriti", è possibile agganciarlo e convincerlo ad andare da uno specialista. Difficilmente potrà altrimenti fare qualcosa per aiutarlo/a.