Molto spesso il nostro disagio viene liquidato con la frase “Ma sì, è soltanto timidezza”. Magari hai provato ad accennare il tuo problema a qualcuno e l’unica cosa che ti sei sentito dire è stata “tutti sono un po’ timidi” “prima o poi passerà” ecc.
Queste risposte in genere non soddisfano pienamente.
È bene chiarire che fobia sociale e timidezza sono cose differenti.
La timidezza è un tratto del carattere che come ogni tipo di carattere ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Da un lato può essere un limite quando si vogliono conoscere persone, dall’altro è una caratteristica apprezzata a tal punto da essere fonte di attrazione.
Per cui la timidezza non è né una malattia né un disturbo perché non è caratterizzata da cronicità e non interferisce pesantemente con la vita lavorativa, scolastica, sociale.
Persone timide possono raggiungere tranquillamente i loro risultati. Le persone che soffrono di fobia sociale considerano le loro paure come ostacoli insormontabili che risultano molto invalidanti per la loro vita.