articoli di psicologia della Dott.ssa Alessia Stefanini

risposte dello specialista Alessia Stefanini

 2  risposte
  Vis. Profilo

Gelosia tra nonne

Apri domanda

Buongiorno signora Mary, prima di tutto voglio dirle che dalle sue parole emerge quanto tenga profondamente a sua nipotina, e quanto il legame con lei sia per lei fonte di amore, gioia e anche di vulnerabilità. Quando un legame così prezioso sembra cambiare, è naturale sentirsi feriti, esclusi o smarriti. Il dolore che descrive — “come un tradimento” — dà bene l’idea di ciò che sta vivendo: non è solo una questione di gelosia, ma di perdita di un legame affettivo che per lei rappresenta calore e riconoscimento. È importante riconoscere che a due anni e mezzo i bambini attraversano una fase in cui iniziano a esplorare le relazioni e le preferenze, spesso anche in modo improvviso o apparentemente inspiegabile. Possono idealizzare una figura per un periodo e poi spostare l’attenzione su un’altra, non perché “amano di meno” qualcuno, ma perché stanno sperimentando la propria autonomia affettiva e i confini delle relazioni. Questo non toglie la sua sofferenza e magari il sentirsi “messa da parte” potrebbe toccare delle corde per lei particolari. Con calma e sostegno, può trasformare questa ferita in una nuova forma di forza e consapevolezza. Cari Saluti....

Persone che superano i confini

Apri domanda

Buongiorno, quello che hai scritto è un vissuto molto più comune di quanto si pensi, anche se spesso non se ne parla. Stai semplicemente ascoltando e rispettando il tuo bisogno di spazio, e questo è qualcosa di sano, non di sbagliato. C’è chi ama la vicinanza e chi, come te, sente il bisogno di più distanza per sentirsi al sicuro. Quando questo confine viene oltrepassato, anche in modo non intenzionale, può generare disagio. Nel tuo racconto emerge che alcune esperienze recenti ti hanno fatta sentire invasa, e il corpo sta ora cercando di proteggerti evitandole di nuovo. È un meccanismo di difesa, non una colpa. Se senti che questa paura o il senso di colpa stanno diventando troppo pesanti, parlarne con una psicologa potrebbe aiutarti a dare un significato più ampio a queste esperienze. Dott.ssa Alessia Stefanini...