Genitori e figli
Hai problemi con i tuoi genitori? Oppure a volte con difficoltà comprendi i tuoi figli? Non esiste relazione più complessa e potenzialmente appagante di quella tra genitori e figli: impara a conoscerla e gestirla.
Personalità e stili di pensiero nel bambino
Buona parte del pensiero e dell'azione delle persone è organizzata sulla base di scopi. Alcuni sono elementari e astratti, altri sociali. La costituz
Una famiglia di emozioni: ascoltare le proprie per comprendere quelle dei figli
Quando si deve iniziare ad educare emotivamente i bambini? La risposta è semplice: sin dalla nascita. Tocca agli adulti di riferimento riuscire a
La mediazione familiare: un aiuto concreto nei casi di separazione e divorzio
La mediazione familiare permette alle coppie che desiderano seprarsi di trovare degli accordi per loro e per i figli grazie all'aiuto di un terzo neut
Il bebè tra me e te: la vita di coppia dopo l'arrivo di un figlio
Quando si diventa genitori per la prima volta l'amore e la gioia immensa che si provano sono sempre accompagnati da altrettante grandi difficoltà.
Nati per leggere o nativi digitali?
Il mondo virtuale è una risorsa o una trappola per bambini e adolescenti? Il mondo di oggi offre al bambino una quantità di stimoli infiniti, è imm
Disturbi specifici dell'apprendimento: diagnosi subito per capire e agire
In caso di difficoltà scolastiche una valutazione precoce permette di aiutare il bambino, fornirgli gli strumenti giusti per migliorare, capire
Con lo "zaino" sulle spalle: la voce dei nostri antenati
Se potessimo rappresentarla con un oggetto, probabilmente uno “zaino” descriverebbe al meglio tutta l’eredità che ognuno di noi porta con sé d
Quando la cicogna tarda ad arrivare… I consigli della psicologa
Quando una coppia decide di avere un bebè, è un momento importante in quanto la diade è pronta a diventare una Triade! L’Italia è tra i Paesi eu
“Mamma, cosa significa morire?”. Sostenere i bambini nell’elaborazione di un lutto.
Alcuni consigli che possono guidare gli adulti nel difficile compito di sostenere ed aiutare un bambino nell'elaborare la morte di una persona cara.
"Non riconosco più mio figlio": come leggere i comportamenti degli adolescenti ?
L'adolescenza è una fase del ciclo di vita individuale che vede l'evoluzione della persona insieme al contesto primario di appartenenza: la famiglia.
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: capirli e riconoscerli
Spesso vengono confusi con la distrazione, la svogliatezza, lo scarso impegno o una difficoltà momentanea. Eppure i ripetuti insuccessi scolastici do
Sara' difficile lasciarti al mondo... La difficoltà di lasciar andare i propri figli
Come affrontare questo passaggio delicato ed importante del ciclo di vita?
Adolescenti: istruzioni per l'uso
Una domanda che spesso mi viene rivolta dai genitori è: perché mio figlio adolescente è così fragile? Cosa posso fare per aiutarlo?
Come la casa parla di noi e perché parlare della propria casa con uno psicologo
Case in disordine, case troppo in ordine, case in cui si vive nel box con l'auto... osservare per intuire e ipotizzare come funziona la mente di chi
Disturbi dello spettro autistico
L'autismo si caratterizza per la presenza di uno sviluppo notevolmente anomalo o deficitario dell'interazione sociale e della comunicazione e
Dislessia... che fare?
Grazie alla Legge 170/2010 e alle linee guida del 2011 sui DSA molto è cambiato per chi presenta questi disturbi, ma ancora vi è gran confusione ed incertezza sulle possibilità successive alla diagnosi.
Inizia la scuola ed è tempo di inserimenti e distacchi
Il momento dell'inserimento a scuola è un passaggio dalicato e importante sia per i bambini/e sia per i loro genitori. In che modo lo si può rendere
Il divorzio è un evento di per sè negativo per i figli?
Il presente articolo approfondisce l'influenza che il divorzio può assumere per i figli. Questi ultimi non subiscono passivamente la separazione emot
Aiuto siamo in crisi! ... dinamiche famigliari in terapia
Come lo psicoterapeuta può essere utile durante le piccole e grandi crisi che una famiglia attraversa durante la sua storia.
Settembre, è quasi tempo di scuola
Come è difficile per noi adulti riprendere i ritmi di lavoro, così lo è anche per i nostri figli alle prese con l'inizio del nuovo anno scolastico.
Neogenitorialità: diventare genitori oggi
Questo articolo è dedicato a chi desidera diventare genitore, a chi è in attesa di un figlio o una figlia, a chi è diventato genitore da poco...