Crescita Personale
Spesso bastano anche semplici domande per creare un cambiamento: Ti piace dove sei ora o dove sei arrivato? Vorresti migliorare qualcosa nella tua vita?
Cos’è l’introspezione e come può migliorare la nostra vita?
L'introspezione è un atto della coscienza con il quale si osservano e si esaminano i propri pensieri e sentimenti entrando in profondità nel proprio
Impara a darti il giusto valore in 10 step
L'autostima rappresenta il valore che diamo a noi stessi e deriva dal confronto tra quello che siamo e quello che vorremmo essere. Ecco alcuni suggeri
Mi prendo cura di me
Dentro ognuno di noi, anche da adulti, c'è un bambino che soffre. Incontrarlo e imparare a dialogarci ci aiutano ad affrontare meglio la vita
Cambiare le brutte abitudini in 7 mosse
É possibile sostituire cattive abitudini con azioni sane e positive adatte a noi stessi? Scoprilo in questo articolo
Liberarci dal peso delle abitudini per tornare a fare sonni e sogni tranquilli
I nostri modi di vedere, o bianco o nero, ci fanno cogliere soltanto una parte della realtà, facendoci perdere la bellezza che si rivela sotto la sup
La Creatività e il suo utilizzo nelle relazioni di cura
Esploriamo il termine "Creatività" e i cenni storici sull'evoluzione del suo utilizzo nella relazione di cura
Intelligenza emotiva: perché fa così tanto la differenza?
Essere emotivamente intelligenti significa sapere usare le emozioni che proviamo in maniera costruttiva per vivere al meglio la nostra vita.
Comunicazione assertiva: esprimersi in maniera efficace riconoscendo i propri bisogni e quelli degli altri
L’assertività consiste nella capacità di riconoscere i propri bisogni, pensieri ed emozioni riuscendo ad esprimerli in maniera diretta, nel rispet
L'importanza di stabilire dei confini emotivi
Esistono circostanze , o meglio dire persone, che mettono a dura prova le nostra capacità di resistenza emotiva.
Andare dallo psicologo è un atto di coraggio
Riconoscere una propria debolezza non significa essere deboli, e chiedere aiuto non rappresenta una sconfitta
Cos'è la felicità e perché a volte è dura essere felici?
Cos'è la felicità? La ricerca della felicità è una costante della condizione umana. Filosofia, psicologia e scienza la studiano da anni.
Animus e Anima: padri e dee guida per lo sviluppo della femminilità
L'Anima è la terra, accogliente e feconda, la madre di tutte le cose (il femminile che nasce dalla madre); l'Animus, (il maschile, che nasce dal pad
La vita: un costante adattamento al cambiamento
Stiamo vivendo un periodo storico che ci costringe a numerosi cambiamenti nelle nostre relazioni. L'uomo è per natura un essere in evoluzione ma come
Stanchezza mentale: sintomi, cause e rimedi principali
La stanchezza mentale è una condizione comune, attribuibile ai ritmi frenetici e all’intenso stress della vita che si conduce in questa epoca.
Apprendimento e metacompetenze: l'importanza di imparare a imparare
L'apprendimento è un costrutto chiave nei processi di crescita, sviluppo e formazione. Imparare a imparare significa lasciare che si crei nella mente
2020: un anno di difficoltà ed incertezze
Riflessioni e spunti sul momento complicato che stiamo vivendo
7 buoni motivi per rivolgerti ad uno psicoterapeuta
Brevi considerazioni sui motivi per i quali sarebbe utile prendere in considerazione un percorso di consapevolezza e di crescita
Come gestire i conflitti: cosa fare e cosa non fare
Come gestire un conflitto con un partner, un genitore, un figlio, un collega di lavoro? In questo articolo vedremo alcune strategie per risolvere un c
Riflessioni sulla consulenza psicologica online
Considerazioni personali e vantaggi dell'intraprendere un percorso di Counseling Psicologico On Line
La sofferenza psichica vista nell'ottica dei "bambini nascosti" che sono dentro ognuno di noi e che devono crescere per farci stare bene.
Si può cambiare e far crescere i nostri "bambini interni nascosti" per poter vivere senza essere succubi dei loro vecchi schemi relazionali, in modo
Benessere e comunicazione in tempi di coronavirus: siamo ciò che pensiamo e viviamo ciò che crediamo
Conoscere alcuni meccanismi di base del funzionamento mentale può essere d'aiuto per proteggerci dalla grande mole di informazioni alla cui esposizio