Crescita Personale
Spesso bastano anche semplici domande per creare un cambiamento: Ti piace dove sei ora o dove sei arrivato? Vorresti migliorare qualcosa nella tua vita?
Costellazioni Familiari: tecnica efficace o pseudoscienza?
Le costellazioni familiari sono un metodo sviluppato per far emergere e risolvere le dinamiche nascoste all’interno del sistema familiare. Funzionan
Pelle: prossimità e confine
Attraverso la pelle vengono espresse emozioni, anche quelle che non riusciamo o non vogliamo comunicare agli altri.
Il ruolo del corpo nel trauma: dalla memoria corporea alla resilienza
Il trauma non si cancella, ma le sue tracce possono essere gestite: è una memoria frammentata di immagini, suoni e sensazioni fisiche intense.
Trovare la propria strada
Trovare la propria strada è un viaggio di ascolto interiore. Meditazione e scrittura aiutano a riconoscere chi siamo e a scegliere con autenticità.
La legge dell’attrazione funziona davvero?
La legge dell’attrazione è la teoria secondo cui possiamo attrarre ciò che desideriamo grazie ai nostri pensieri e alle nostre emozioni. Funziona?
L'assertività: l'arte di dire No senza sensi di colpa
L'assertività è la capacità di comunicare in modo chiaro ed equilibrato, rispettando sé stessi e gli altri. Come rafforzarla?
Come chiedere scusa nel modo giusto
Chiedere scusa è un atto di profonda umiltà e coraggio, in cui ci si mette a nudo. Come farlo nel modo corretto?
Liberarsi dalla dipendenza affettiva
Due strumenti potenti per uscire dalla dipendenza affettiva sono la meditazione e la scrittura terapeutica. Scopri di più nell'articolo
Dire NO: l’arte per salvaguardare il tuo benessere
Quante volte ti sei trovato a dire "sì" quando dentro di te sentivi il bisogno di dire "no"? Probabilmente più spesso di quanto ammetteresti
Come in un film: il cinema come cura e scoperta di Sé
E se iniziassimo a guardare tutto ciò che ci accadde e anche tutto ciò che abbiamo vissuto in passato come se stessimo guardando un film?
False amicizie? Consigli pratici per riconoscerle
A volte ci si imbatte in persone che si mostrano amiche ma in realtà non lo sono. Cosa fare in queste situazioni?
Empatia: cos’è e perché migliora l’essere umano
L'empatia si riferisce alla capacità di immedesimarsi e comprendere lo stato emotivo altrui. Perché fa la differenza nella vita?
Lacrime di gioia: perché si può piangere dalla contentezza?
Piangendo, possiamo manifestare sia emozioni negative sia emozioni positive, come la gioia, la felicita e la sorpresa. Scopri di più
Come superare la fine di una relazione
La fine di una relazione è un momento altamente stressante che può generare smarrimento e perdita di punti di riferimento. Qui 5 suggerimenti.
Datemi una leva e vi solleverò il mondo: ode alla motivazione
Oggi si cita questa frase quando si vuole esortare qualcuno ad agire o aiutare qualcuno a trovare la giusta motivazione per fare qualcosa.
Self-empowerment: come riscoprire i nostri punti di forza
Con la parola self empowerment ci si riferisce alla consapevolezza delle proprie capacità, possibilità e competenze, ma anche dei propri limiti.
Come superare la paura del giudizio degli altri
La paura del giudizio degli altri può limitare la nostra felicità ma con le giuste strategie e un impegno costante possiamo superarla.
Intelligenza emotiva: 5 attività che ti aiuteranno a svilupparla
L'intelligenza emotiva è una componente cruciale per il successo personale e professionale. Scopri 5 modi per aumentarla.
Come imparare ad accettare quello che non può essere cambiato
L’accettazione è un lungo percorso. Ogni persona ha i suoi tempi. Per imparare ad accettare occorre prima di tutto riconoscere e vivere il dolore.
Motivazione: l’importanza di avere uno scopo nella vita
La motivazione è un motore psicologico che muove ognuno di noi verso determinate scelte ed azioni. Come influisce sulla vita?
Diverse modalità per individuarsi
L'individuazione è l'obiettivo della psicologia analitica che conduce ad un migliore adempimento delle destinazioni collettive dell'uomo.