Crescita Personale
Spesso bastano anche semplici domande per creare un cambiamento: Ti piace dove sei ora o dove sei arrivato? Vorresti migliorare qualcosa nella tua vita?
Cosa impareremo da questa crisi
Cosa potremo tenerci di positivo da questo periodo così complesso e doloroso? Cosa possiamo imparare da tutto ciò?
Prendersi (in) cura da se': Accortezze GRATIS per il benessere di mente e corpo
Cosa accadrebbe al nostro benessere se ci convincessimo che prendersi cura di sé non passi necessariamente attraverso il dispendio di tempo e soldi
Avrei proprio dovuto dirgli che... Quando la conversazione diventa una trappola per anassertivi
Troppe volte ci troviamo a concludere una discussione restando perlopiù insoddisfatti e desiderando che il nostro punto di vista prima o poi riesca a
Restare in forma richiede la revisione di alcune nostre convinzioni
Spesso le nostre convinzioni e le nostre credenze influenzano il nostro comportamento e atteggiamento in vari ambiti.
Apprendere a comunicare assertivamente
Cos è l'assertività, abilità fondamentale che si può apprendere e mettere in pratica nella vita di tutti i giorni e come può facilitare le nostre
Alla (non) ricerca della felicità
Le emozioni sono una reazione emotiva automatica, che viene comunemente concepita al polo opposto della razionalità. Quanto le norme sociali determi
A Natale impariamo a essere più buoni... con noi stessi!
Le festività rappresentano una sfida per chi solitamente ha la tendenza a dipendere dal giudizio altrui e dal proprio perfezionismo: il regalo più b
La felicità in ogni momento. Incantarsi per le piccole cose.
Cos’è la felicità? Non è semplice rispondere, però un suggerimento c’è: vivere e godere delle piccole cose
La cura delle parole: la parola in psicoterapia
La psicoterapia attraverso gli strumenti del colloquio e della relazione riesce ad attivare nell'altro consapevolezza e dunque la risoluzione dei prop
Esprimere l’emozione della rabbia
La rabbia è un'emozione primordiale che ha una funzione adattiva, senza di essa siamo alla mercé degli altri. E' ok sentirsi arrabbiati, il più del
La psicoterapia della crisi
In alcuni momenti della vita ci sentiamo "andare in crisi". Cosa caratterizza un momento di crisi, perché avviene e come la psicoterapia può interv
Non può piovere per sempre: il coraggio nei momenti difficili
“Non può piovere per sempre” recita un modo di dire molto diffuso che viene utilizzato per farsi coraggio nei momenti difficili.
Sulle ali della volontà
Nel linguaggio comune spesso la parola volontà gode di una pubblicità negativa e si collega al "senso del dovere" , niente di più lontano dal signi
Il desiderio di cambiare
Come un intervento di Counseling Psicologico può sostenere la persona verso una vita di maggiore soddisfazione e appagamento
Psicologia delle arti marziali
Psicologia delle arti marziali e processo di individuazione
Resilienza: le risorse sono dentro di noi
Che cos'è la resilienza? La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà della vita.
Il prezzo della rabbia
La rabbia ha risvolti positivi? Non è utile per fronteggiare situazioni conflittuali? Non è necessaria per far valere la propria opinione? Anche se
In che modo la mindfulness può aiutarci a riconoscere e ad accogliere le emozioni?
In che modo la mindfulness può aiutarci ad entrare in contatto con noi stessi e a sentirci connessi con la vita?
Il vaso intero e il vaso con la crepa: migliora l'autostima accettando i tuoi punti fragili
Una antica storia cinese, aforismi e citazioni per aumentare l'autostima attraverso l'accettazione di te stessa
La scelta di cambiare vita
Capita molto spesso di osservare delle persone che vivono in condizioni di malessere e che pensano che la soluzione ai loro problemi possa essere quel
A, B, C, D, Emozioni
Cos'è un'emozione? Quali sono le emozioni primarie? Quali sono (alcune) emozioni secondarie? Come imparare a riconoscerle e gestirle?