Psicologia e dintorni
Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.
Come superare una crisi emotiva in 7 passi
Come si può venir fuori da una crisi emotiva? Attraverso un percorso di Sostegno Psicologico si può aiutare la persona a raggiungere proprio...
Disturbo specifico di apprendimento o difficoltà?
Ci sono delle differenze tra un Disturbo specifico di apprendimento e una Difficoltà di apprendimento? Come riconoscerle?
La psicomotricità
La psicomotricità è una disciplina relativamente recente, le cui applicazioni oggi sono ampiamente diffuse in quanto –nei contesti e nei tempi...
Perfezionismo: ostacolo o risorsa?
Il perfezionismo è un'inclinazione mentale che può favorire il raggiungimento di grandi obiettivi; se portato all'eccesso, diventa disfunzionale...
Lo psicologo online, la video consulenza e Skype
Negli stati uniti Skype non viene più utilizzato dagli psicologi e psicoterapeuti, perché non possiede i requisiti di sicurezza necessari per rispet
La rabbia: cos'è, a cosa serve e come gestirla
La rabbia è considerata una delle emozioni primarie provate dall'uomo e per questo motivo è considerata una risposta innata e normale agli eventi di
Affrontare e elaborare il lutto con l'EMDR
La perdita è una esperienza umana che tutti affrontano e attraversano nella propria vita; può accadere che la persona non riesca a gestire in modo..
Come sono cambiati i tempi e le modalità di lavoro, compresse dalla fretta e dal "tutto e subito"
Sempre più il tutto e subito anche psicoterapia non aiuta a risolvere i disagi in modo definitivo. Si tamponano i problemi costretti in tempi sempre.
Cosa è la psicoterapia breve strategico-costruttivista
Cosa si intende per "psicoterapia breve ad approccio strategico-costruttivista"? Qual'è il corpus teorico e le applicazioni metodologiche?
10 consigli per migliorare la memoria
Non è possibile prevenire la demenza senile, ma è possibile combattere la comparsa del deterioramento cerebrale se si ha una buona riserva cognitiva
Invecchiamento positivo e benessere
Avere un buono stile di vita individuale, inteso come modello comportamentale duraturo e costante nel tempo, oltre ad avere un effetto preventivo...
Ansia e EMDR: una tecnica efficace
Il primo passo da fare è distinguere lo stato ansioso dal disturbo d'ansia; in caso di disturbo d'ansia l'EMDR è una pratica psicoterapeutica molto
Internet e personalità
Questo articolo esplora brevemente le ipotesi della psicologia della personalità sulle modalità di utilizzo di Internet e dei social network in base
La paura generalizzata degli attentati
Già dal settembre 2001 l'Occidente ha imparato ad adeguarsi ai continui cambiamenti obbligati dagli attacchi terroristici. Ultimamente si nota tra le
“Che stress: non riesco a rilassarmi!”
In diversi momenti della vita ci sentiamo soffocati dai problemi e dagli impegni. Lo stress diventa eccessivo per il nostro organismo e insorgono...
Il piccolo critico dentro di noi
Saper fare della sana autocritica è una grande risorsa. Se però è negativa e prevenuta, diventa fonte di malessere.
Paura: e' utile o no?
La paura è stata da sempre utilizzata per indicare persone vigliacche o poco coraggiose. Con questo articolo si vuole restituire la giusta importanza
Violenza sulle donne. Visione psicologica delle dinamiche di coppia in riferimento all'argomento
Violenza sulle donne. Per cercare di capire i meccanismi psicologici sottesi nel gioco tra vittima e carnefice...
Il cyberbullismo: un rischio della Rete
Le persecuzioni online stanno prendendo piede anche nel mondo degli adolescenti, per i quali è difficile comprendere l'uso consapevole della Rete.
Il padre
Il padre è il padre o partner del “padre nostro”. Solamente in tal modo dio o Dio non c’entrano più. Potremo anche definirlo “fonte”, ma r
Comfort food... i cibi che coccolano
Il cibo non rappresenta per le persone solo nutrimento per la sopravvivenza, anzi, ha negli anni sempre più assunto tutta una serie di significati so