articoli di Psicologia e dintorni
 465 articoli
articoli di psicologia

 Psicologia e dintorni

Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.

Non voglio figli… e va bene così!
Psicologia e dintorni Redazione

Non voglio figli… e va bene così!

Nella nostra cultura è intriso il messaggio che avere dei figli è un dovere per ogni coppia. Ma è davvero così?

Serendipità o serendipity: esistono davvero le coincidenze fortunate?
Psicologia e dintorni Redazione

Serendipità o serendipity: esistono davvero le coincidenze fortunate?

La serendipità, fenomeno intrigante, èla capacità di fare accidentalmente una scoperta inaspettata e fortunata. Si può sviluppare?

Come si può affrontare la morte di un genitore?
Psicologia e dintorni Redazione

Come si può affrontare la morte di un genitore?

La morte di un genitore è uno degli eventi più dolorosi e tristi che sperimentiamo nella vita. Come affrontarla?

La paura degli aghi detta anche belonefobia o agofobia
Psicologia e dintorni Redazione

La paura degli aghi detta anche belonefobia o agofobia

La belonefobia è una paura patologica nei confronti di aghi, siringhe, spilli e altri oggetti appuntiti o taglienti. Scopri come affrontarla.

Come prevenire il bullismo a scuola?
Psicologia e dintorni Redazione

Come prevenire il bullismo a scuola?

Il bullismo è un fenomeno che si riscontra spesso tra bambini e ragazzi nell’ambito scolastico. Come affrontare il problema?

Misofonia: come e perché si possono odiare suoni e rumori
Psicologia e dintorni Redazione

Misofonia: come e perché si possono odiare suoni e rumori

"Misofonia” indica una forma di intolleranza acustica nei confronti di specifici suoni e rumori emessi da terzi. Leggi l'articolo.

Essere cisgender: cosa significa in pratica?
Psicologia e dintorni Redazione

Essere cisgender: cosa significa in pratica?

Identificarsi con il proprio sesso biologico e sentirsi a proprio agio con esso, cosa vuol dire essere cisgender?

E-cig, Heets e IQOS: perché si usano le sigarette elettroniche nonostante i rischi?
Psicologia e dintorni Redazione

E-cig, Heets e IQOS: perché si usano le sigarette elettroniche nonostante i rischi?

Oggi, una delle strategie più comuni per combattere il vizio del fumo è l’uso delle sigarette elettroniche. Funzionano davvero?

Analisi, funzione e significato del bluff
Psicologia e dintorni Redazione

Analisi, funzione e significato del bluff

Bluffare consiste nel mettere in atto una sorta di finzione per ottenere un vantaggio. Scopri di più nell'articolo.

Sognare di essere incinta: cosa vuol dire?
Psicologia e dintorni Redazione

Sognare di essere incinta: cosa vuol dire?

Sognare di essere incinta è un'esperienza comune, che può suscitare gioia o preoccupazione. Scopri di più nell'articolo

Competizione e stato emotivo: gestire le proprie emozioni
Psicologia e dintorni Dr. M. Masserini

Competizione e stato emotivo: gestire le proprie emozioni

Nella nostra società competitiva, dover "essere all'altezza" e non poter sbagliare è una paura molto diffusa

Crisi di nervi, crollo emotivo ed esaurimento nervoso: come affrontarli?
Psicologia e dintorni Redazione

Crisi di nervi, crollo emotivo ed esaurimento nervoso: come affrontarli?

Nel linguaggio comune, quando si parla di “crisi di nervi” ci si riferisce a turbamento emotivo e stanchezza psico-fisica. Scopri di più.

Affrontare il sentimento di rifiuto
Psicologia e dintorni Dr.ssa C. Di Francesco

Affrontare il sentimento di rifiuto

Il rifiuto a livello personale può toccare aree emotive profonde e sensibili. Approfondisci l'argomento in questo articolo.

Fobofobia: quando si ha paura di avere paura
Psicologia e dintorni Redazione

Fobofobia: quando si ha paura di avere paura

La fobofobia è una forma di disturbo d’ansia che si caratterizza per una paura intensa di provare paura. Perché succede?

Come aiutare una persona depressa? Cosa non fare e non dire
Psicologia e dintorni Redazione

Come aiutare una persona depressa? Cosa non fare e non dire

Cosa è meglio dire o fare per aiutare una persona cara che soffre di depressione? Ecco alcuni suggerimenti in questo articolo.

Podofobia: cos’è la paura dei piedi e perché si prova?
Psicologia e dintorni Redazione

Podofobia: cos’è la paura dei piedi e perché si prova?

La podofobia è un tipo di fobia specifica caratterizzata da una paura estrema e irrazionale dei piedi. Perché succede?

Elaborare la perdita dell'animale domestico
Psicologia e dintorni Dr.ssa V. Bennati

Elaborare la perdita dell'animale domestico

L’elaborazione del lutto per la perdita del proprio animale è un processo che richiede tempo per arrivare alla risoluzione. Ecco dei suggerimenti

I 4 stili di attaccamento e come influenzano le relazioni
Psicologia e dintorni Redazione

I 4 stili di attaccamento e come influenzano le relazioni

In psicologia con “attaccamento” ci si riferisce ai modelli relazionali sviluppati durante l'infanzia e che influenzano l'età adulta.

Psicosi e disturbi psicotici: cosa sono e perché si manifestano?
Psicologia e dintorni Redazione

Psicosi e disturbi psicotici: cosa sono e perché si manifestano?

La psicosi è una grave alterazione della psiche che causa la perdita di contatto con la realtà esterna e con sé stessi. Scopri di più.

Maladaptive daydreaming: il sognare ad occhi aperti diventa problema
Psicologia e dintorni Redazione

Maladaptive daydreaming: il sognare ad occhi aperti diventa problema

Il maladaptive daydreaming è una condizione patologica che porta a immergersi in fantasie per lunghi periodi di tempo.

Ludopatia: quando il gioco ci rovina la vita
Psicologia e dintorni Redazione

Ludopatia: quando il gioco ci rovina la vita

La ludopatia è un disturbo che si caratterizza per un comportamento problematico di gioco d'azzardo ricorrente. Come affrontarla?