articoli di Psicologia e dintorni
 465 articoli
articoli di psicologia

 Psicologia e dintorni

Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.

Le difficoltà di apprendimento
Psicologia e dintorni Dr.ssa I. Chiariello

Le difficoltà di apprendimento

L'articolo si propone di fornire informazioni sulle difficoltà di apprendimento differenziandole dai Disturbi specifici di apprendimento.

Zoofobia e entomofobia: fobia patologica di animali e insetti
Psicologia e dintorni Redazione

Zoofobia e entomofobia: fobia patologica di animali e insetti

Zoofobia e entomofobia sono tra le fobie e paure specifiche più comuni. Ecco ciò che devi sapere sulla paura degli animali e degli insetti.

Ghosting: quando e perché il partner sparisce all’improvviso?
Psicologia e dintorni Redazione

Ghosting: quando e perché il partner sparisce all’improvviso?

“Ghosting” significa sparire improvvisamente e questa strategia viene utilizzata per interrompere una relazione scomoda.

Tripofobia: caratteristiche e sintomi della fobia dei buchi
Psicologia e dintorni Redazione

Tripofobia: caratteristiche e sintomi della fobia dei buchi

La tripofobia, una fobia conosciuta anche come “paura dei buchi” è una condizione che porta a provare ansia, disgusto e repulsione verso pattern

In coppia con narciso: convivere con un narcisista
Psicologia e dintorni Dr.ssa V. Bennati

In coppia con narciso: convivere con un narcisista

Convivere accanto ad un narcisista non è impossibile, se siamo capaci di seguire alcune regole. Prima tra tutte: rimanere con i piedi per terra.

Il sonno, l'insonnia e l'orologio circadiano
Psicologia e dintorni Dr.ssa M. Leonessa

Il sonno, l'insonnia e l'orologio circadiano

Il sonno e la veglia sono regolati da un delicato meccanismo che li regola, quando questo meccanismo si inceppa provoca l'insonnia. Cosa fare?

Dislessia: riconoscerla e affrontarla in modo efficace
Psicologia e dintorni Redazione

Dislessia: riconoscerla e affrontarla in modo efficace

Il termine dislessia si riferisce alle difficoltà nell’elaborare il linguaggio, nel riprodurlo e nel decodificare i testi.

Autolesionismo: farsi male per bloccare il dolore interiore
Psicologia e dintorni Redazione

Autolesionismo: farsi male per bloccare il dolore interiore

Autolesionismo: come può avere aiuto chi danneggia il proprio corpo con tagli e ferite cercando di trasformare in dolore fisico una sofferenza interi

I disturbi psicosomatici
Psicologia e dintorni Dr. L. Marchet

I disturbi psicosomatici

I disturbi psicosomatici sono rappresentazioni corporee di un malessere interiore che prende forma nel corpo e tramite il corpo.

La salute psicologica a partire da una buona "igiene del sonno"
Psicologia e dintorni Dr.ssa L. Furlani

La salute psicologica a partire da una buona "igiene del sonno"

Utili indicazioni sulla corretta "igiene del sonno" per la tutela della salute e del benessere psico-fisico

Scaffolding: le strategie per migliorare l’apprendimento
Psicologia e dintorni Redazione

Scaffolding: le strategie per migliorare l’apprendimento

Lo scaffolding è una delle 4 fasi del processo dell’apprendimento di una competenza che porta al completamento di un compito

Cosa aspettarsi da un terapeuta cognitivo comportamentale in breve
Psicologia e dintorni Dr.ssa R. Mammano

Cosa aspettarsi da un terapeuta cognitivo comportamentale in breve

Nel caso della psicoterapia cognitivo comportamentale, ci si basa sul presupposto che esiste una stretta correlazione tra pensieri, emozioni e comport

Pavlov: comportamentismo e condizionamento classico oggi
Psicologia e dintorni Redazione

Pavlov: comportamentismo e condizionamento classico oggi

Ivan Pavlov condusse degli esperimenti che diedero vita alla teoria del condizionamento classico, o condizionamento pavloviano. Scopriamola insieme.

Cannabis: effetti e conseguenze sulla salute psicologica
Psicologia e dintorni Redazione

Cannabis: effetti e conseguenze sulla salute psicologica

Gli effetti dell’uso di cannabis variano da persona a persona, sono direttamente correlati al contenuto di THC e sembrano dipendere dallo stato ment

Le emozioni legate all'abuso sessuale infantile
Psicologia e dintorni Dr.ssa V. Bennati

Le emozioni legate all'abuso sessuale infantile

Le emozioni che vengono sperimentate nelle vittime di abuso sessuale sono principalmente quattro: colpa, rabbia, vergogna e piacere.

L’identikit delle persone affascinanti e irresistibili
Psicologia e dintorni Redazione

L’identikit delle persone affascinanti e irresistibili

Ci sono individui incredibilmente affascinanti, che esercitano un forte ascendente sulla maggior parte delle persone. Scopri quali sono le loro caratt

Cosa fare quando ci si annoia a casa?
Psicologia e dintorni Redazione

Cosa fare quando ci si annoia a casa?

Ti annoi? La noia è una sensazione temporanea di vuoto e svogliatezza che scatta in mancanza di nuovi stimoli, provenienti dall’ambiente o da noi s

Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA): cosa sono e caratteristiche
Psicologia e dintorni Dr.ssa G. De Stefano

Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA): cosa sono e caratteristiche

I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) sono disturbi del neurosviluppo che si manifestano nei bambini in età scolare e che possono inficiare l

Sono qui per te: come stare vicino a chi sta soffrendo
Psicologia e dintorni Dr.ssa V. Bennati

Sono qui per te: come stare vicino a chi sta soffrendo

Stare vicino a chi soffre non è semplice perché richiede attenzione, empatia e partecipazione emotiva. Ecco alcuni dei principali errori da evitare.

Vampiri energetici: chi sono e come difendersi
Psicologia e dintorni Redazione

Vampiri energetici: chi sono e come difendersi

I vampiri energetici sono persone tossiche e manipolatrici che cercano di rubare energia agli altri, spesso senza esserne consapevoli né avere cattiv

Effetto farfalla: riprendere il controllo con il “butterfly effect”
Psicologia e dintorni Redazione

Effetto farfalla: riprendere il controllo con il “butterfly effect”

L’espressione “effetto farfalla” (butterfly effect) viene da un quesito che si è posto Edward Norton Lorenz: “Può il battito d’ali di una