Psicologia e dintorni
Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.
Depressione e solitudine in estate
L'estate è la stagione che sembra promettere più possibilità di divertimenti e piacere, ma ci sono delle persone che la soffrono e che vedono aumen
Baby blues, depressione post partum e psicosi post partum
Nonostante la nascita sia associata, nell’immaginario comune, all’emozione della gioia, anche le emozioni negative come rabbia e tristezza rivesto
Il training autogeno
Con il TRAINING AUTOGENO il Dr. Shultz , medico tedesco, ci insegna un metodo di auto distensione che permette di modificare stati mentali e fisici.
Il DROP-OUT: le resistenze del paziente - le reazioni del terapeuta
Il Drop-Out è quel fenomeno in cui un paziente interrompe di sua spontanea volontà e quasi sempre in modo prematuro il percorso psicoterapeutico intrapreso
Raccontami di te
Tutti noi tendiamo in modo naturale e spontaneo ad organizzare le esperienze in forma narrativa, vivendo un processo continuo di costruzione della nostra identità. Lo facciamo, anche se a volte inconsapevolmente, soprattutto per presentarci al mondo coere
Mi dispiace, ma non posso
In certi momenti sembra evidente la necessità e il bisogno di dire di No eppure non ci riesci.
Indagine sulla qualità della vita e sull'umore delle persone affette da malattia di Ménière
I pazienti affetti da malattia di Ménière vivono elevati livelli di stress psicologici e umorali, oltre a consequenziali alterazioni fisiologiche e sintomatiche.
Ho bisogno dello Psicologo?
Chiedere aiuto ad uno psicologo o uno psicoterapeuta che ci guidi ad affrontare e risolvere le nostre difficoltà non è sempre facile.
Un sintomo per amico
Il sintomo, non più un nemico da combattere, un disturbatore da abbattere senza pietà e ad occhi chiusi! Al contrario un compagno, un nostro alleato: un amico che ci mette in guardia, che ci chiede di ascoltarlo. Magari di interpretare insieme al terapeut
Rischio di genere sul posto di lavoro
Molto spesso capita di identificare il mobbing unicamente con la molestie sessuali, specie quando queste avvengono sul posto di lavoro.
Pet Loss: la psicologia nella perdita di un animale
Nella nostra società, spesso la perdita di un animale non gode di molto riguardo. Essa è vista come una perdita non troppo intensa quanto altri tipi di perdite
La Pet Therapy
La Pet Therapy si basa sul rapporto tra due esseri viventi, con caratteristiche differenti. Da una parte l’animale, con il suo bagaglio di spontaneità, dall’altra persone bisognose di affetto e di trovare una chiave personale per entrare nel mondo.
Il paziente alessitimico
Il mutismo selettivo si manifesta generalmente in tenera età e i bambini che ne soffrono sono normalissimi.
Non fare oggi ciò che puoi fare domani
La parola procrastinazione deriva dal latino e significa letteralmente rimandare a domani, sottintendendo il non voler portare a termine ciò che si sta rinviando.
Il mutismo selettivo: conosciamolo meglio
Il mutismo selettivo si manifesta generalmente in tenera età e i bambini che ne soffrono sono normalissimi.
Essere se stessi ma in fondo fingersi qualcun altro
Conosciamo veramente l’emozione “ansia”? Da dove deriva, che valore ha per l’essere umano, in cosa consista effettivamente a livello fisiologico, cognitivo e comportamentale?
Mi parli del suo ultimo post su Facebook, quello che non ha ricevuto nemmeno un “LIKE”
I social network sono così parte integrante della nostra vita e la condizionano tanto da rendere sempre più difficile la comprensione di quali siano le implicazioni sul nostro benessere psicologico.
Alcune considerazioni sulla presa in carico dell'anziano in istituzione
Rispetto ad alcune questioni è davvero difficile fare un'elogio al passato affermando nostalgicamente “si stava meglio una volta”. Le scoperte in campo medico in particolare, ma più in generale il progresso hanno determinato un aumento progressivo dell’a
L'iperattività di eredita?
Mio figlio è iperattivo, con questa espressione la madre consegna una fotografia delle difficili circostanze in cui suo figlio versa, e contemporaneamente veicola con essa qualcosa della sua preoccupazione.
Disoccupazione e crisi di identità
Perdere il lavoro: un fenomeno sconcertante ed oggigiorno non così raro. Quando si parla di disoccupazione il primo pensiero è rivolto alla mancanza di denaro, e quindi di una fonte sicura di sostentamento che consenta di vivere. Ma pur essendo questo ele
Paura di volare
Il 60% degli Italiani ammette di aver paura di volare, sia che lo faccia abitualmente, sia che utilizzi l’aereo solo per rare occasioni di viaggio, arrivando nei casi più gravi a modificare le scelte delle proprie mete per evitare una forte sensazione di