Psicologia e dintorni
Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.
L'uso del disegno nella terapia con i bambini
Spesso i bambini preferiscono giocare e disegnare, piuttosto che parlare; le tecniche espressive nella terapia con i piccoli pazienti rappresentano il
Anoressia e Bulimia: e… Masticai la Vita
Masticare il dolore vuol dire elaborare i lutti ed integrarli nel proprio quotidiano, vuol dire che si ha avuto il coraggio di contattare il dolore e
Le vie infinite dell’amore NON CONVENZIONALE
Gli amori sono di tanti tipi. OGNI STORIA D’AMORE E’ UNA STORIA, da vivere e di cui aver cura.
Credere di potercela fare è il motore di ogni azione
Che cos'è l'autoefficacia e le fonti dalle quali attingere per rinforzarla. Gran parte del comportamento umano viene regolato dal porsi obiettivi la
La gestione delle relazioni con l'altro: costruire e attraversare ponti
Gran parte del malessere psicologico di ognuno di noi ha a che fare con difficoltà relazionali con gli altri: dalle relazioni di coppia e con la fami
Scommettiamo che... se ne esce dalla dipendenza dal gioco d'azzardo?
Andiamo oltre alla consueta visione della dipendenza come segno di debolezza per vederla come una richiesta di aiuto di una parte bambina che ha prova
Motivazione allo studio: uno sguardo più ampio
L'espressione "mancanza di motivazione", utilizzata per descrivere studenti con difficoltà scolastiche, rischia di diventare un grosso limite se non.
La manutenzione della coppia: come affrontare costruttivamente la crisi
Ogni coppia crea un "gioco relazionale". Con il passare del tempo questo “meccanismo” può andare in corto circuito. Come uscire dall’impasse e
Effetto yoyo nelle cure dimagranti
L'effetto yoyo nelle cure dimagranti, ovvero il continuare a scendere e salire di peso, genera tutta una serie di circoli viziosi da cui non è facile
Maternità: scelta o dovere?
L’istinto alla maternità riguarda senza dubbio tutte le femmine di ogni specie vivente, umani compresi. Prima o poi ogni donna, nell’arco della propria vita, si trova a fare i conti - più o meno consapevolmente - con la propria dimensione “materna”.
La psicopatologia vista nell’ottica dei BAMBINI NASCOSTI che più o meno sono dentro ognuno di noi … e vogliono crescere
C'è per ognuno fin dalla nascita uno sviluppo biologico e psicologico. Nella persona normale il bambino psicologico cresce e supera le tappe dello sviluppo e diventa adulto. Se invece non ci riesce diventa nascosto dentro ed ecco la psicopatologia.
Evviva, io soffro! e tu?
Ogni uomo durante la propria vita cerca a tutti i costi di raggiungere uno stato paradisiaco di costante benessere evitando ogni forma di sofferenza
L'importanza delle routine nello sviluppo del bambino
avere una routine che sia stabile è di grande aiuto per lo sviluppo del bambino: lo aiuta nel sentirsi sicuro, competente e invogliato ad esplorare
Ossessioni, compulsioni e disturbi del comportamento alimentare
Coloro che soffrono di Disturbi del comportamento alimentare spesso mettono in atto una serie di rituali per gestire l'ansia derivante dalla paura di
La rabbia e i suoi meccanismi: come gestirla?
La rabbia è il sentimento che ci mette in allarme, è un segnale paragonabile al dolore che ci avvisa di un potenziale problema da affrontare; essa f
La creatività della paura
I disturbi d'ansia rappresentano uno dei disturbi più frequenti del nostro tempo. La paura è una delle emozioni che ne sta alla base e spesso porta
Mi fido di te! Come si sviluppa la fiducia nelle relazioni interpersonali
Esistono due modelli principali in psicologia per spiegare lo sviluppo della fiducia nelle relazioni interpersonali, uno spiega lo sviluppo
L'Affidarsi
Il tema dell'affidarsi è trasversale. Un oggetto complesso in quanto prevede l'esplorazione di parti infantili arcaiche dove l'affidarsi non era solo
Anoressia, femminilità e adolescenza, quale nesso?
L'articolo si propone di spiegare in breve cosa sia l'anoressia ponendo l'accento sul misterioso nesso che sembra esserci tra anoressia, femminilità
La gelosia.. più la scacci e più l'avrai!
Fa parte della nostra cultura dare per scontato che nel rapporto di coppia debba esserci una buona dose di gelosia e questo in parte è vero
Chi è lo psicologo? cosa fa? come lo fa?
"Cosa fa, come lo fa, chi è, lo psicologo?". Molti pazienti si pongono questa domanda. Tre riflessioni in merito