Psicologia e dintorni
Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.
Amaxofobia: come affrontare la paura di guidare?
L’amaxofobia è una paura di guidare irrazionale ed è un disturbo persistente e invalidante che colpisce il 33% della popolazione.
Nictofobia: come si affronta la paura del buio?
La nictofobia è una paura del buio e della notte morbosa e irrazionale. Come affrontarla e superarla?
Doc omosessuale: si può avere paura di essere gay?
Il DOC omosessuale è un tipo di disturbo ossessivo compulsivo in cui il contenuto delle ossessioni è il timore di essere omosessuali.
Sindrome di Stoccolma: conoscere le sue sfumature
La sindrome di Stoccolma è quell'esperienza paradossale in cui l’ostaggio sviluppa dei sentimenti positivi nei confronti del suo sequestratore.
Coming out: gestire il momento delicato ma unico e speciale
Fare coming out significa “uscire allo scoperto” e dichiarare pubblicamente il proprio orientamento sessuale. Come e quando farlo?
Come aiutare un bambino a gestire le emozioni legate alla morte di un genitore
La morte di un genitore o di una figura di riferimento importante rappresenta, per il bambino, una vera e propria minaccia alla propria sicurezza.
Il genio della lampada: i desideri e la difficoltà di riuscire ad esprimerli
Un piccolo e significativo esercizio (e una riflessione) per sondare il rapporto con i nostri desideri. Scopri di più nell'articolo
Cosa sono le farfalle nello stomaco?
L’espressione “avere le farfalle nello stomaco” viene utilizzata per descrivere uno stato di intensa tensione emotiva. Scopri di più in questo
Difendersi dal catcalling: apprezzare non significa molestare
Il catcalling indica quei comportamenti finalizzati a commentare, infastidire o importunare una persona sconosciuta che si incontra per strada
17 film psicologici da vedere per trarre buoni insegnamenti
Ecco per voi una lista di 17 film psicologici imperdibili da cui trarre importanti insegnamenti e spunti di riflessione.
Test di Rorschach: il famoso test delle macchie di inchiostro
Il test di Rorschach è anche conosciuto come test delle macchie d’inchiostro per la caratteristica delle sue tavole. Scopri i suoi segreti in quest
La gelosia: più la scacci e più l’avrai
La gelosia è uno stato emotivo che consiste nel percepire una minaccia di perdere una relazione a causa di un rivale reale o immaginario.
I Ching e sincronicità
In terapia l'uso del Libro dei Mutamenti, ovvero l'I Ching, può essere utilizzato come un qualsiasi strumento proiettivo. Scopri come e perché.
Come convivere con un logorroico?
Ciò che distingue i logorroici dalle persone socievoli è che non riescono ad ascoltare l’altro: monopolizzano le conversazioni rendendole estenuan
Vittimismo e fare la vittima: istruzioni per l’uso
Il vittimismo è l’atteggiamento della persona che vuole sempre fare la vittima, che tende a sentirsi malvoluto e a lamentarsi sempre. Ma non solo.
Sublimazione: scopri il meccanismo di difesa psicologico
Cos'è la sublimazione in Psicologia? Scopri le caratteristiche di questo importante meccanismo di difesa nell'articolo su Psicologi Online
Amicizia: chi trova un amico trova un tesoro?
L’amicizia è un rapporto alla pari, uno spazio libero da obblighi e richieste. L’amico è un compagno di vita, un punto di riferimento, con il qu
Dopamina e serotonina: cosa sono e come funzionano
La serotonina e la dopamina sono entrambi neurotrasmettitori correlati ai circuiti cerebrali del benessere e della felicità.
La Sindrome di Peter Pan: spiegazione psicologica
La Sindrome di Peter Pan caratterizza gli uomini che non riescono o vogliono farsi carico delle responsabilità della vita adulta.
La video game therapy e l'effetto terapeutico del gioco
La Game Therapy, conosciuta anche come Play Therapy o Terapia del Gioco è un ampio settore d'intervento terapeutico e educativo che si basa sul gioco
Vergogna: perché si prova e come gestirla in modo efficace?
La vergogna è un’emozione negativa di forte intensità legata alla percezione che abbiamo di noi stessi.