Psicologia e dintorni
Approfondisci la psicologia con gli articoli più interessanti e curiosi sulla disciplina.
La vita interiore è costruzione e creazione. Il Narcisismo soffoca questa creazione!
Se non ci si sente in contatto con il corpo, non si è radicati nella realtà. Purtroppo però oggi si è molto condizionati dall’ “apparire”, p
Come ritrovare l'armonia
Cambiamenti (anche) corporei, cosa fare, come fare, nella pratica
La metafora nell'approccio Sistemico-Relazionale
Il linguaggio quotidiano è intriso di metafore, in molte occasioni anche con grande naturalezza e senza pensarci troppo. La metafora rappresenta
Anoressia e bulimia: le malattie dell'amore
Perchè considerare l'anoressia e la bulimia come malattie dell'amore
Il concetto di Sé
L’idea che una persona ha circa se stessa è la risultante di conoscenze complesse e variegate, raccolte e costruite lungo tutto l’arco della vita
Cinque nemici dei buoni propositi salutisti
Settembre è il mese dei buoni propositi: intraprendere una dieta o, in generale, uno stile di vita più salutare, rientra tra questi. Vediamo alcuni
La signora T.: la signora senza Destino
Appena arrivato, a bruciapelo il Dr. mi comunicò che avrei avuto un colloquio con una paziente “interessante”. Non volle comunicarmi nulla a rigu
“Non essere pesante, stavo solo scherzando!”. La sottile differenza tra l’ironia e il sarcasmo.
A ognuno di noi è capitato di ricevere offese mascherate da “battute” oppure di essere sarcastici con il solo fine di punzecchiare e ferire.
Che cos’è la Neuropsicologia?
Le principali patologie che richiedono un intervento neuropsicologico sono le malattie neurologiche a carattere evolutivo (Demenze) e deficit
Coppia felice? caratteristiche per riconoscerla
La coppia felice esiste; non è un’ invenzione cinematografica o delle favole Disney. Tuttavia nessuno è perfetto, nessuna coppia lo è. Ciascuna n
Depersonalizzazione e derealizzazione
Il disturbo di depersonalizzazione e/o derealizzazione colpisce circa il 2% della popolazione. Nonostante questo si tratta di disturbi ancora poco...
La sofferenza esistenziale
"Vorrei! Vorrei!" è la parola che sempre risuona nelle storie di tutti noi e che sottende una sofferenza causato dal destino, sofferenza causata...
Dimagrire con lo psicologo, si può?
I professionisti della nutrizione (nutrizionisti, dietologi e dietisti) spesso ignorano che mangiare è un comportamento! E qual è il professionista
La mente ossessiva
Immaginiamo un disturbo ossessivo come un edificio a diversi strati, come una casa con piani alti, livelli rialzati e sotterranei.
La psicologia non è per matti, ma per tutti e di tutti
Questo breve articolo discute della stigmatizzazione riservata a chi si rivolge a uno psicologo, a uno psicoterapeuta o a uno psichiatra, e di come su
Le cause del disturbo ossessivo compulsivo
il sintomo ossessivo potrebbe essere l'espressione del tentativo estremo di trovare una risposta certa a un dubbio fondamentale: "sono buono o sono...
Quando il pensare troppo fa male!
Il ruminare e' una modalità di pensiero basato sulla valutazione negativa di se stessi e degli episodi passati della propria vita tale da impedire di
Quanto è importante il coraggio?
Del coraggio si parla poco, eppure è un aspetto del comportamento umano che può determinare le sorti della nostra vita.
Il Counseling Psicologico nel reinserimento socio-lavorativo
Quando la Psicoterapia "del profondo" non è la risposta giusta a determinate domande è qui che entra in gioco il Counseling Psicologico.
Il sostegno psicologico
Il Sostegno Psicologico è una funzione di tipo supportivo alla tenuta delle condizioni di benessere della persona, del gruppo o di una istituzione.
Sessualità e allattamento
Una ricerca dell'Università della British Colombia spiega come il desiderio sessuale femminile diminuisce tipicamente nel primo anno dopo il parto pe